1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io con Registax 4 non sono mai riuscito a usare il multipoint,anche a me le foto risultavano disallineate....ma mi sa che non selezionavo il "do all" !!
che imbecille che sugno...grazie mille Pilolli :!: farò delle prove al più presto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Ah, il problema si presentava soltanto con la funzione allign multipoint....stranamente con il single point il problema sparisce!!

Caspita, Danz, quando dicevo "qualcosa di più", non intendevo proprio una cosa e basta. :) Dai, dicci tutto, altrimenti come facciamo a fare ipotesi?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che belle quelle protuberanze, le osservavo ieri a 67x e ho notato che quella sul bordo sud-ovest aveva anche un filamento che si prolungava sulla superficie, con un meraviglioso effetto 3D si vedeva la protuberanza sulla superficie che usciva dal bordo, bellissima.
L'altra, quella a piramide era semplicemente maestosa 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Che belle quelle protuberanze, le osservavo ieri a 67x e ho notato che quella sul bordo sud-ovest aveva anche un filamento che si prolungava sulla superficie, con un meraviglioso effetto 3D si vedeva la protuberanza sulla superficie che usciva dal bordo, bellissima.
L'altra, quella a piramide era semplicemente maestosa 8)



Eh si Ale, ieri un sole assolutamente da "infarto"!

Emozioni a non finire, e con un telescopietto del genere....io adoro sto PST! Lo trovo davvero un gioiellino....sono tra i 650euro migliori che abbia mai investito :wink:

X Pilolli: il problema con registax è nato cercando di allineare le immagini in multipoint; alla creazione del reference frame, e ad un primo leggero stretch, l'immagine appariva già tagliata in due da una linea trasversale, alla cui destra appariva bella ed elaborata, alla sinistra della stessa invece confusa e "grezza"...
Sembra proprio che il programma mi avesse elaborato solo metà immagine e non so come mai....
Provando poi tutto da capo con il single point, il problema è sparito...

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo sapevo che ti sarebbe piaciuto, altrimenti non te lo avrei mai consigliato :mrgreen: io a fare le foto manco ci provo.... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Lo sapevo che ti sarebbe piaciuto, altrimenti non te lo avrei mai consigliato :mrgreen: io a fare le foto manco ci provo.... :lol:



Eheheh infatti è anche merito tuo se l'ho presto sto strumento...anzi sto gioiellino!! :D

Mi ricordo che lessi il tuo Topic a riguardo....e sbavai!!! :mrgreen:

Ciao Ale!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ecco infine il mosaico delle protuberanze! Ne ho realizzato una versione leggermente colorata, perchè trovo che emergano meglio le stesse...

Notate quella in alto, ad arco (stupenda!!) come sembra venir fuori in questo modo!! :)


Cieli sereni!!


Allegati:
Protuberanze Solari 21 Feb 2010 Mosaico (Dati).jpg
Protuberanze Solari 21 Feb 2010 Mosaico (Dati).jpg [ 232.93 KiB | Osservato 417 volte ]
Protuberanze Solari 21 Feb 2010 Mosaico (Dati)colori.jpg
Protuberanze Solari 21 Feb 2010 Mosaico (Dati)colori.jpg [ 325.82 KiB | Osservato 417 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto provando a fondere le immagini delle protuberanze con quella della cromosfera per ottenerne una unica, di maggiore impatto...ma ho davvero molto problemi nel farlo...

Mi rimane una riga dove le immagini si fondono ed è fin troppo evidente e orrendo...il bello è che non capisco come toglierla...dovrebbe esserci il modo con il pennello, ma sono troppo newbbo in sta cosa....se posto l'immagine Tiff con i due livelli, qualcuno mi darebbe una mano?

grazie, cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccolo!

http://dl.dropbox.com/u/2820677/ProvaMosaicoBN.tif

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010