1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Odddddanilo la mappa mi ha causato un immenso mal di testa ed assoluto senso di precarietà...
bella, bella, e bello ricordarsi del monte amiata. Ma come lo hai misurato l'asse della nostra?

Ciao, gi.

(noto che finalmente la gente non ti chiede + il colore...)

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo Gimmi,

ti ringrazio del tuo caloroso commento, ma
anche per avermi dato l'opportunità di chiarire come
sono giunto alla conclusione che la misura dell'angolo
di posizione apparente di M81, sia errato rispetto a
quanto riportato sui cataloghi ufficiali.

Facendo riferimento al disegno allegato e partendo dalla
griglia degli assi che identificano l'ascensione retta e
la declinazione, ho individuato l'orientamento di un asse
centrale (linea tratteggiata color fucsia) che unisse i
vertici di una ellisse (ipotetica) che contenesse le parti
più luminose di M81.
Da quest'asse ho poi effettuato la misura convenzionale
dell'angolo di posizione (AP= 149°). Vedi allegato.

Per confronto ho disegnato anche i due assi (minore
e maggiore di colore bordeau nel grafico) dell'ellisse (rossa)
orientata con il valore convenzionale dei cataloghi (AP = 157°).
L'errore come puoi vedere ammonterebbe a circa 8°.
Se così fosse non sarebbe poco.
Cosa ne pensi?

Danilo pivato


Allegati:
Grafico_m81.jpg
Grafico_m81.jpg [ 407.58 KiB | Osservato 469 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
fanno tutto in
automatico: la BRC, la montatura e la ccd. A me non resta
di controllare che tutto funzioni al meglio!


Quelle , benchè pregevoli ,sono stupide macchine
tu sei un fior di astrofotografo, immagine al solito magnifica.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kind!
No no, fanno tutto loro. Se non ci fossero bisognerebbe inventarle! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 15:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Danilo,

sai che non sò più come farti i complimenti !!! :mrgreen:

Quella dell'angolo però .... non c'avrei mai pensato 8)

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
sai che non sò più come farti i complimenti !!! :mrgreen:

Nessun complimento Leonado, va bene ugualmente!

Leonardo70 ha scritto:
Quella dell'angolo però .... non c'avrei mai pensato 8)


Semplice! Il problema si pone nel momento in cui si disegna
l'ellisse di riferimento che contiene la galassia.
Posto l'angolo di posizione degli assi ortogonali di riferimento
(valore ricavabile dai cataloghi), successivamente è gioco
da bambini ricavarne graficamente, con sotto la foto, il valore.
A me è sembrato in difetto, ma posso anche sbagliare.
Il grafico comunque è sotto gli occhi di tutti.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io amo M81!!!è una delle galassie che preferisco...ti stimo sei proprio bravo..spero di diventare bravo come te..senza offesa per Andrea 75 che anche lui fa foto meravigliose
cieli sereni a tutti! 8)

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010