1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 22:08 
E pensare che mi interesso anche di "ufi"... :D :D :D

Ok Renzo, speriamo (ci conto) di risolvere sto problema della parallela. Almeno temporaneamente.
Infatti a breve i portatili saranno senza USB, e poi senza tastiera, tra qualche lustro spariranno anche i monitors,....

Chissà se ci saremo noi... Ma ben che vada, navigheremo tra le galassie. Buona notte.


Riccardo G.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ADIA ha scritto:
Allora è d'obbligo rintracciare Tuvok :D :D :D


Riccardo Giuliani


...eccomi, mi ero perso!!!
allora io uso una docking station con il portatile (ha una serie di attacchi, parallela, seriale, usb, rete.... che si collegano alla usb del portatile), per quanto riguarda la seriale nessun problema (tra l'altro uso, senza problemi, anche un adattatore seriale-usb diretto), la uso tranquillamente con la montatura e con la meade pictor 216xt, la parallela invece non ha funzionato con la mx5c, ci ho smanettato un po' e poi mi sono arreso, mi sono procurato un portatile che aveva la parallela (come dice stefano), ora ho acquistato su ebay un adattatore parallela-usb diretto e mi dovrebbe arrivare tra oggi e domani e lo proverò con la mxc5.
quello che ho notato, guardando un po' in giro, però, è che con gli adattatori diretti usb-parallela tutti specificano che si trattano di "printer cable" quindi ho il sospetto che vadano bene solo per le stampanti, c'è pure da dire che girando i vari negozi di informatica della zona ho notato che sono molto rari e nei pochi casi costano un sacco di euro (mai meno di 30) mentre su ebay l'ho preso in inghilterra e, comprese le spese, ho speso meno di 10 euro.
appena lo provo, se funziona, metto il link del negozio e-bay dove l'ho acquistato, magari può essere utile.
tengo ancora a precisare che non lo userò ancora con la toucam pro II (che devo ancora modificare) ma con la mx5c, comunque se funziona col ccd non vedo perchè non dovrebbe farlo con la webcam.... vi terrò informati.

p.s. posso procurarmi a prezzi "stracciati" gli adattatori seriale-usb del tipo che sto usando io, se a qalcuno dovessero servire basta un fischio (...meglio un e mail, forse, va :D:D:D:D:D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...tutti specificano che si trattano di "printer cable" quindi ho il sospetto che vadano bene solo per le stampanti, c'è pure da dire che girando i vari negozi di informatica della zona ho notato che sono molto rari e nei pochi casi costano un sacco di euro (mai meno di 30) mentre su ebay l'ho preso in inghilterra e, comprese le spese, ho speso meno di 10 euro.


Purtroppo i "printer cable" non funzionano. Emulano solo i pin utili alla stampa e purtroppo quelli "di base" nella modifica delle webcam sono invece altri.
Anche il trasferimento dati bidirezionale è impossibile.
:(

L'altro giorno però qualcuno aveva postato un sito che vende un emulatore vero. "Adesso" lo compro e poi vi faccio sapere.


Per la cronaca: la strumentite ha colpito ancora. Dopo averla sconsigliata a tutti, ho comprato una dsi. Però ho preso la PRO. Ciò non toglie che se qualcuno volesse insultarmi... capirei. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 17:38 
Pilolli Sante parole sugli adattatori.
Chissà perche ogni volta che leggo pilolli mi ricordo Paolilli.

Intanto osiamo tanto sperare in questo "emulatore vero".

No comment sulla DSI :D

Cieli sereni


Riccardo Giuliani


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Pilolli ha scritto:
tuvok ha scritto:
...tutti specificano che si trattano di "printer cable" quindi ho il sospetto che vadano bene solo per le stampanti, c'è pure da dire che girando i vari negozi di informatica della zona ho notato che sono molto rari e nei pochi casi costano un sacco di euro (mai meno di 30) mentre su ebay l'ho preso in inghilterra e, comprese le spese, ho speso meno di 10 euro.


Purtroppo i "printer cable" non funzionano. Emulano solo i pin utili alla stampa e purtroppo quelli "di base" nella modifica delle webcam sono invece altri.
Anche il trasferimento dati bidirezionale è impossibile.
:(

L'altro giorno però qualcuno aveva postato un sito che vende un emulatore vero. "Adesso" lo compro e poi vi faccio sapere.


Per la cronaca: la strumentite ha colpito ancora. Dopo averla sconsigliata a tutti, ho comprato una dsi. Però ho preso la PRO. Ciò non toglie che se qualcuno volesse insultarmi... capirei. :)


speriamo che ti sbagli!!!:D:D:D:D
in realtà il bidirezionale dovrebbe averlo...
comunque è partito l'8 dall'inghilterra, a meno che non me la portino a nuoto dovrebbe arrivare a brevissimo!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora aggiornamento!!!
Ho appena creato una pagina web con le istruzioni di andrea Console sulle modifiche alla webcam.
Basta andare sul sito e cercare fra le novità.
Stasera sono stanco ma nei prossimi giorni preparo una sezione apposta con i contributi degli amici del forum (per coloro che non hanno un proprio sito web).
[/url]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 9:11 
Gent.mo Renzo,

non sono ancora giunto sul tuo sito e già ti faccio i complimenti quale ottimo "papà" di tanti astrofili volenterosi ed intraprendenti.

Non immagino in dettaglio cosa troverò, di certo un ulteriore aiuto a noi astrali sperimentatori folli.

Cieli sereni.


Riccardo Giuliani


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver realizzato la soluzione temporanea della web sul modem, vorrei puntare ad una semplice modifica "usb only", ma mi serve un supporto: qualcuno con una toucam ii non modificata che faccia qualche test software per me: gli invierò via e-mail un programmino per analizzare il comportamento della web (NB senza rischi per PC e web, almeno credo...)
Allora, chi si immola per la scienza?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una toucam non pro.
Di cosa hai bisogno?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per forza toucam?
Io ho giusto preso una vesta 675K "di scorta"...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010