1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Satelliti medicei e webcam
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chi fosse interessato è disponibile in pdf un mio lavoro su alcune riprese in Hires planetario estremo relative alle lune medicee e conseguente interpretazione dei dati con considerazioni sull'influenza del rumore elettronico.
Il pdf è scaricabile liberamente e l'articolo è relativo ad una mia presentazione all'ultimo congresso UAI.

Ecco il link da dove poter scaricare il lavoro:

http://www.codas.it/articoli/Pianeti/Ba ... webcam.pdf

Dimensioni del file 1,6 Mb

Attendo commenti!
Buona lettura!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho scorso velocemente ma una cosa mi è chiara: splendido lavoro. Davvero affascinante.
Appena ho un attimo me lo leggo per bene.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel lavoro!!
Complimenti.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
L'ho scorso velocemente ma una cosa mi è chiara: splendido lavoro. Davvero affascinante.
Appena ho un attimo me lo leggo per bene.


Grazie Pilolli!

Speriamo possa essere utile! Penso che contenga i primi tentativi di proiezione planisferica eseguiti si immagini webcam!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio Amadori ha scritto:
Davvero un bel lavoro!!
Complimenti.

Vittorio A.


Grazie dei complimenti Vittorio!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 18:20 
Eccellente Diego! Lo scarico subito, anch'io col C9 mi cimenterò in questa impresa, certo, dopo aver fatto pratica con Luna e Pianeti... :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dark Boy ha scritto:
Eccellente Diego! Lo scarico subito, anch'io col C9 mi cimenterò in questa impresa, certo, dopo aver fatto pratica con Luna e Pianeti... :)


Grazie Marco!

Comincia ad esercitarti sui pianeti e luna, poi quando ti senti sicuro farai il balzo!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
l'ho scaricato ieri ma ho avuto modo di leggerlo solo adesso, molto molto interessante, complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
l'ho scaricato ieri ma ho avuto modo di leggerlo solo adesso, molto molto interessante, complimenti :wink:


Grazie Domenico, spero che possa essere utile agli astroimager per aumentare il numero delle osservazioni sui medicei nei prossimi anni!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego, ho letto il lavoro da te messo a disposizione e ritengo che sia
eccezionale per i contenuti e per sintesi.
Interessantissima anche la tecnica per poter venir fuori dal rumore.
Parte, infatti, era già nel mio bagaglio ma mi hai dato degli spunti di
riflessione su alcune mie elaborazioni di cui terrò conto e ti farò sapere
appena possibile.
Grazie anche per averci dato la possibilità di pensare anche ad altri
soggetti oltre quelli planetari.

Ad majora, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010