1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari William Optics
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e scusate se piove, è colpa mia.
Ieri mi è arrivato l'oculare WO UWAN 4mm 82° e non sia mai che lo si possa provare subito. Ora pioverà per almeno 1 mese.
Prime impressioni personali:
L'oculare è piuttosto compatto, mi ero fatto l'idea che fosse più grande visto in foto, ma sicuramente è meglio così. Il campo apparente è certamente notevole e noto che bisogna muovere l'occhio per poter vedere i confini del campo. Questo è il mio primo oculare con un campo così ampio e la prima differenza che ho visto dall'Hyperion è proprio questa: Sull'Hyperion 68° il campo lo si vede tutto tenendo l'occhio fermo, mentre sul WO bisogna muoverlo per vedere i suoi limiti. Certo è proprio un finestrone. Basandomi sulla mia modesta (misera) esperienza mi sembra un oculare ben costruito e molto raffinato. Comodissimo il paraluce regolabile.
Naturalmente non ho potuto provarlo per quello che un oculare è chiamato a fare per cui in attesa che le nubi diano tregua (almeno crediamoci) volevo chiedere qualche vostro parere su questo oculare, visto anche che avrei una mezza idea di prendere anche la focale 16mm 82°.

Grazie

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari William Optics
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luigi, ottimo acquisto,
però credo debba essere tu a valutare le qualità di questo oculare per poi decidere se acquistare il 16mm.
Voglio dire: i pareri dettagliati sono molto soggettivi, e se a te restituisce un ottimo visual, bene prendi il 16mm. :D
In linea di massima questi oculari sono molto stimati, perciò prenderai anche l'altro :wink:
Facci sapere
buon meteo.
massimo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari William Optics
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
che dire, aspetto altri pareri,perchè da quando è arrivato anche a casa mia il tuo stesso oculare non ha mai smesso di piovere o nevicare. e proprio come te, sono in " test mode " per valutarne l'acquisto di suo fratello 16mm.
a presto.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari William Optics
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 18:34 
Lo ho preso usato, più che altro per avere una corta focale con molto campo...
bah, boh, mah...
molta, troppa luce diffusa e poco nitido.
Lo uso solo sulla Luna, per farcela star dentro...
sui pianeti fa schifetto forte, anche in confronto ad un volgrissimo Plossl da 20-40 euro...
sul Deep non ha alcun senso, troppo "tirato" per qualsiasi strumento...
insomma, l'ennesima riporva che W.O. non è un gran blasone... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari William Optics
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico! Non si potrebbe desiderare di meglio, allora.

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari William Optics
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede è un'ottima cura conttro la strumentite :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari William Optics
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
e pensare che quasi ci casco....
:twisted:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari William Optics
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma vaaaaaaaa va va!
159 euro di oculare, si dovrà pur vedere qualcosa!

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari William Optics
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 14:47 
Lo ho pagato 90, ma sempre 90 di troppo...
davvero, lo reputo uno dei peggiori oculari che mi siano passati per le mani...
ma si sa che la qualità W.O. è decisamente altalenante, magri qualche esemplare è anche riuscito benino... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari William Optics
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 14:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me il 4mm ha impressionato proprio positivamente :? sul 90ED del doppista inZet.

E il 16 UWAN l'ho provato nella stessa sera con il Waler18. Goleada dell'UWAN. Il Waler si è difeso maluccio in tutto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010