1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, la nebulosa del granchio è sempre nel Toro, ma in questa mia ripresa sembra immersa in un acquario con tante bollicine.
Allegato:
M1_Web.jpg
M1_Web.jpg [ 218.69 KiB | Osservato 1343 volte ]

Infatti osservando le stelle più luminose sui bordi dell'immagine sembrano proprio bollicine. So che riprendere a 2 mt di focale non è proprio agevole; che gli SCT non brillano per puntiformità delle stelle. Ammessso pure che questa ripresa è nata male perchè dopo la nona posa di 4' il cielo si è annuvolato e che il seeeing era a dir poco pessimo. Ma, secondo voi, è normale quelle stelle come palline di polistirolo ? Ho cercato di curare molto il fuoco, l'autoguida e la collimazione ma questo risultato mi deprime. :( Al centro le stelle hanno una strana forma a freccia. Che cosa ha quest'ottica ?
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

dai non te la prendere...secondo me è stato il seeing e la guda che hanno contribuito, andrà meglio la prossima volta.
Purtroppo le sere per riprendere a 2 metri sono davvero poche!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 20:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se in visuale le vedi puntiformi, non vedo perché in fotografia dovrebbe essere diverso.
Non sono un astroimager, ma a spanne direi che c'è del mosso, e ai bordi anche un po' di coma...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fuoco non mi sembra perfetto!
Non sono un esperto di SCT ma le stelle a freccia dovrebbero dipendere dalla scollimatura dell'ottica :roll:
Comunuqe riprendere a 2000 di focale è sempre un impresa, non scoraggiarti!

Saluti 8)

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli incoraggiamenti.
In effetti credo che al risultato abbia contribuito non poco il seeing davvero pessimo (stella guida continuamente "spalmata" !!). In quelle condizioni era anche difficilissimo ottenere un'accurata messa a fuoco.
Comunque ho deciso di dare una sistemata a quest'ottica partendo dalla rialluminatura. Ho fatto un semplice test e mi sono accorto che dopo 25 anni il primario ha bisogno di qualche cura. Ho illuminato, con una luce intensa, la parte posteriore dello specchio ed ho verificato che la luce attraversava tranquillamente l'alluminatuta con una miriade di puntini luminosi. Questo su tutta la superficie dello specchio. Ho già preso appuntamente con la Zaot di Vittuone (MI) e domani lo porterò personalmente (abito a pochi km). Spero dopo di ottenere migliori risultati, seeeing e meteo permettendo. Nel frattempo c'è qualcuno che può mostrarmi qualche foto deep ripresa con uno SCT 8" in modo da farmi un'idea di cosa posso aspettarmi ?

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me è mossa oltre che fuori fuoco....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, non sono riuscito a far rialluminare il tele perchè lo specchio che ho portato da Zaot aveva ancora il supporto centrale del fuocheggiatore. Mi è stato detto che solo togliendolo (cosa che loro non fanno) è possibile rialluminarlo. A parte la difficoltà dello smontaggio, non sarei certamente in grado di rimontarlo perfettamente entrato.Ho rinunciato e un pò deluso ho rimontato il tutto. Ricollimato a dovere, ho ritentato di riprendere la M1, anche con 3/4 di luna.
Allegato:
m1_web.jpg
m1_web.jpg [ 205.56 KiB | Osservato 1121 volte ]

Ho curato particolarmente il fuoco e ho ripreso 19 frames da 4'.
Il risultato mi sembra incoraggiante (considerate che riprendo dalla periferia di Milano). Forse siamo al limite delle possibilità del mio tele, almeno in queste condizioni di ripresa.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni!!! :shock:
la seconda immagine è a dir poco veramente bella!! certo un 8 pollici su una Heq5, (avrai usato anche un tele in parallelo x autoguida),,insomma stelle così sono più che accettabili :wink:,, se poi mi venivi fuori che avevi sotto il tubone una gm2000 allora ti cazziavamo tutti!! :mrgreen:
io con un'immagine così ripresa da quel cielo,,ne andrei gia abbastanza fiero!!!
Ottimo lavoro :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli apprezzamenti, Corrado. In effetti, come dicevo, credo di aver raggiunto il limite delle possibilità col mio setup e dal mio sito. (Poi c'era pure la luna :cry: ) Per la Heq5 credo che supporti bene i quasi 9 chili di carico. Uso l'MTO per l'autoguida.

Ciao, Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1... nell'acquario !
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda è buona, ma, secondo me, ancora non sei al 100% a fuoco, ti ci manca pochissimo, però.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010