1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero notevole il dettaglio....ha quasi dell'incredibile!!

Se riesci a contenere bene il nucleo viene fuori un capolavoro!!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non riesco ad aprire il file.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per aprirlo? Sempre pixinsight Le!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volevo dire che proprio non riesco a scaricarlo, mi dice sempre che il server è occupato e di riprovare più tardi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto assolutamente il consiglio di pite
prova a usare il file autosave di DSS e convertilo con photoshop( avendo una versione cs3 o superiore si potrebbe lavorare direttamente a 32bit), il controllo delle dinamiche e la resa dei colori è molto più semplice.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m 81 con lx 200
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 19:41
Messaggi: 31
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Inanzitutto grazie per le vostre risposte e un grazie a Pite per la sua elaborazione mandatami. :) Bella, ma un po`tirata. :arrow: :mrgreen:
E spero che siate riusciti a scaricare il file , perche` si potevano downlodare solo 10 volte.
Comunque questa e`la mia ultima elaborazione.
I dettaglie ci sono, ma mancano un po i colori, pero´ adesso mi accontento. Dai, per un vecchio SC e´ venuta fuori una cosa interessante. E un giorno imparato meglio l`eborazione, chi sa`?
Augurando a tutti cieli migliori
tanti saluti
minotauro

Ps.
Altri commenti e critiche sempre graditi (magari da qualcuno che e`veramente un esperto, e in questo sito ho visto ce ne sono, e come. :mrgreen:
(Ovviamente per imparare)


Allegati:
5.jpg
5.jpg [ 354.11 KiB | Osservato 435 volte ]
m 81 buonaa.jpg
m 81 buonaa.jpg [ 218.61 KiB | Osservato 435 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010