1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 17:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
mi dici cosa hai fatto? io spegnendo la luce vicino il monitor mi sono reso conto della dominante gialla..ho spostato nei livelli le palette di sx a 15 (r) 19(g) e 9 (b)..però il blu non è uscito come il tuo..


Ho aperto l'immagine in PS.
Gli ho applicato una volta l'azione delle Actions Astronomy Tool "Hard Gradient removal" o una cosa del genere.
Ho sistemato un po' le curve.
Ho aumentato la saturazione di +15 dei canali RGB.
Con le curve ho selezionato il canale B e ho aumentato di un tic il canale nei toni medi.
Stessa cosa per il canale R.
Ritoccato le curve.

Questo è quello che ho fatto, almeno per quello che ricordo. :)
Credo che tutto sia fattibile grazie al fatto che ho rimosso il gradiente, altrimenti tutto verrebbe falsato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è mia abitudine elaborare immagini altrui però questa mi ha ispirato, certo da un Jpeg non si possono fare miracoli e il fondo cielo mi è rimasto a chiazze blu, però ho utilizzato il mio "trucchetto" per eliminare gradienti. Ti ho acceso un pò le galassie con un'elaborazione locale, qualche altro passaggio con PS e ritocchino finale con Neatimage.
Se ti interessa e hai MaximDL ti spiego il "trucchetto".


Allegati:
3024m81-82web2-RGB copia_filtered.jpg
3024m81-82web2-RGB copia_filtered.jpg [ 62.95 KiB | Osservato 455 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siiiiiiiiiiiii magari!!! voglio proprio farla questa prova perchè sono sicuro che con il tiff verrebbe molto meglio..il jpeg è già degradato di suo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
siiiiiiiiiiiii magari!!! voglio proprio farla questa prova perchè sono sicuro che con il tiff verrebbe molto meglio..il jpeg è già degradato di suo..

Allora, è molto semplice.
Apri l'immagine con maxim
Seleziona "split tricolor", ti si apriranno tre immagini monocromatiche R,G e B
Su ogniuna applica il comando "auto remove gradient" e poi "auto flatten background".
Ricombina l'immagine a colori usando lo stesso comando split tricolor che ora ti ridarà un'immagine a colori e al 90% senza gradienti vari

L'ho scoperto per caso pistolandoci sopra, prima utilizzavo le funzioni auto remove e flatten background direttamente sull'immagine rgb tiff ma non ottenevo un risultato soddisfaciente, riprendendo da un sito inquinato ho sempre dei gradienti mostruosi e operando sui singoli canali colore il programma è molto più efficace nel rimuoverli

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e l'elaborazione locale come l'hai fatta?

ps grazie per il trucchetto!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, io ho smesso di usare dss perchè non riuscivo mai a ridare colore all'immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se si prende il fole autosave.tif che genera automaticamente non si hanno problemi con i colori.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
infatti il problema è che il file autosave da 32 bit con drizzle 2x ps non me lo fa aprire.quindi questa volta ho dovuto mettere saturazione +50% e utilizzare il metodo di recupero del colore di Nicola montecchiari..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pixinsight LE lo apre, se può servire.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010