1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Eccovi le mie prime protuberanze solari ottenute questa mattina col il PST; si tratta solo del primo esperimento di elaborazione, per cui lontano dalla perfezione (in particolare vorrei colorare le protuberanze e fare il sole nero ma sono troppo newbbo con Photoshop e non ci sono ancora riuscito!).

Comunque questa mattina il sole era da spettacolo e anche in visuale c'erano bellissime protuberanze visibili...la DMK31 è altrettanto splendida e permette d'inquadrare quasi tutto il sole in un'unica immagine...guardando il bordo solare ci si accorge di come sia un'esplosione di protuberanze, più o meno grandi, con almeno tre zone veramente degne di nota...

In alto a destra ve n'è una veramente imponente; in basso a sinistra una serie formata da 3 o 4 protuberanze davvero stupende, e infine in alto a sinistra ve n'è una a forma di arco veramente incredibile!!!!

Il sole è davvero uno spettacolo con questo strumento...e ci tenevo a condividere con voi questa mia emozione!!

Ho registrato molti video, quindi nei prossimi giorni vorrò realizzare un mosaico solare, che permetta di ammirarlo nella sua interezza, e inoltre ho ripreso anche la cromosfera che spero di riuscire ad inserire sempre in un'unica fotografia, ancora più bella (anche in questo caso però c'è molto da lavorare e con photoshop un lavoro del genere non l'ho ancora mai fatto...).

Nel mentre posterò le singole immagini singole, che poi con calma elaborerò in un'unica, si spera, avvincente fotografia!

La ripresa attuale è la somma di 1700 frames con DMK31, registrati da un video a 30fps su Coronado PST.
Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Registax 5 e Photoshop CS2.


Cieli sereni! :wink:



Andrea


Allegati:
pstprotuberanza1059TU3(jpg).jpg
pstprotuberanza1059TU3(jpg).jpg [ 176.29 KiB | Osservato 874 volte ]
Commento file: Prova colore
pstprotuberanza1059TU3color2(jpg).jpg
pstprotuberanza1059TU3color2(jpg).jpg [ 267.02 KiB | Osservato 856 volte ]
pstprotuberanza1102TU(jpg).jpg
pstprotuberanza1102TU(jpg).jpg [ 31.93 KiB | Osservato 856 volte ]
Commento file: Prova colore
pstprotuberanza1102TUcolore(jpg).jpg
pstprotuberanza1102TUcolore(jpg).jpg [ 317.54 KiB | Osservato 856 volte ]
Protuberanze Solari 21 Feb 2010 Mosaico (Dati).jpg
Protuberanze Solari 21 Feb 2010 Mosaico (Dati).jpg [ 232.93 KiB | Osservato 785 volte ]
Protuberanze Solari 21 Feb 2010 Mosaico (Dati)colori.jpg
Protuberanze Solari 21 Feb 2010 Mosaico (Dati)colori.jpg [ 325.82 KiB | Osservato 785 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il lunedì 22 febbraio 2010, 17:50, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danzi...complimenti,belle riprese :D
ma le hai riprese stamattina?? mizzega ancora la superprotuberanza di ieri pomeriggio c'è :shock: e non è cambiata per nulla!!
interessante la ripresa al fuoco diretta con la DMK31...inquadra una porzione enorme di sole :!: la voglio :idea: :idea:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheheh grazie Syd!!

Si, le ho riprese questa mattina!!
La dmk31 è spettacolare, con due riprese fai il mosaico, a fuoco diretto :mrgreen:

Spettacolo oggi il sole :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
:D good Danz

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
:D good Danz



Grazie Ale!!

Ora devo elaborare le altre, quella del pezzetto inferiore che in questa immagine non ci rientrava e quelle della cromosfera....poi vorrei fonderle....speriamo di riuscirci prima del 2020 :mrgreen:
Se penso che già non riesco a fare il sole "nero", mi sa che non sono molto fiducioso... :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova Danz, certo che in questo periodo è meglio fotografare di giorno col sole che non di notte :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Bella prova Danz, certo che in questo periodo è meglio fotografare di giorno col sole che non di notte :mrgreen:
Roberto



Eh si davvero!!

Di notte è sempre nuvoloso :cry:

PS. ho aggiunto altre immagini....ora sotto con la cromosfera :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco....sto elaborando le riprese della cromosfera, con il metodo del multipoint e alla fine mi trovo l'immagine come divisa a metà da una linea!! Alla destra di tale linea l'immagine è dettagliatissime e molto bella, alla sinistra è come se non fosse elaborata...che sia un bug di registax?!

Non capisco... :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danzi!
Vedo che inizi a scaldarti, proprio come la nostra stella. ;)
Per il problema di registax, dicci qualcosa di più (o postaci l'immagine col problema).
Non è che non hai premuto il "do all" in alto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pilolli!!

Ah, il problema si presentava soltanto con la funzione allign multipoint....stranamente con il single point il problema sparisce!!

Misteri di Registax!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010