1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Se intendi che io mi considero gia adulto e maturo in materia ti sbagli, o almeno non era quello il mio intento. Credo solo che i più giovani, come ho fatto io del resto, sarebbe meglio che iniziassero con i concetti e le cose basilari. Tutto qua.

Ripensandoci hai ragione, forse ho avuto una reazione troppo esagerata. Ma non puoi negare che ho ragione almeno a sfogarmi, dato che si tratta di me.


La tua reazione è stata esagerata e senza alcuna giustificazione, quindi cerchiamo di tornare sui binari come già è stato suggerito.

Tu hai dato un consiglio se poi questo viene seguito o meno non è importante.

Il fatto che il telescopio di giulio non è affine con la sua età non è assolutamente importante ne tanto meno noi non possiamo conoscere il suo grado di apprendimento dell'uso di un telescopio. Non siamo ne i suoi insegnanti ne i suoi maestri di vita anzi, il fatto che un utente così giovane abbia avuto la possibilità di avere questo telescopio, mi piace molto!

Il mio primo telescopio l'ho avuto a 13 anni ed era il classico 114/1000 con montatura equatoriale, sinceramente non mi sono mai impaurito dell'apparente complessità di una tale montatura e pian piano ci ho studiato sino ad usarla anche per uso fotografico (all'epoca con pellicola).

Giulio non ha detto nulla di grave della conversazione privata avuta con te nella quale gli davi questi consigli quindi non vedo il motivo di questa tua reazione; ancora peggio le tue considerazioni (un pò immature, diciamolo) sul fatto che egli abbia scritto il tuo nome in minuscolo...posso capire in una lettera ufficiale ma in un forum fra amici...

Evitiamo queste inutili reazioni da mercato orto-frutticolo e concentriamoci di più sulle richieste di consiglio e di aiuto degli utenti meno esperti perchè questa è una delle più importanti funzionalità di questo forum, se ciò viene a mancare allora un forum di astronomia non ha alcun senso.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:15 
bravo diego.....io ringrazio CRISTIAN per avermi dato i link per fare collimazione e stazionamento...ho capito solo collimazione ma stazionamento?? mi poteta aiutare


P.S. GRAZIE CRISTIAN (XD)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giulio94 ha scritto:
bravo diego.....io ringrazio CRISTIAN per avermi dato i link per fare collimazione e stazionamento...ho capito solo collimazione ma stazionamento?? mi poteta aiutare


P.S. GRAZIE CRISTIAN (XD)


Ciao, figurati, in fondo, come ha detto Diego, siamo qui per questo: aiutare. ;-)
Cmq per la causa del tuo post, lo stazionamento non è una cosa difficile.
Riassuntivamente si fa così:
- mettere la montatura a nord ( la zampa del treppiede in cui ci sono le viti di regolazione fine dell'altazimutale;
-accendere il cann polare... :lol:
-ah...regolare la latitudine della tua località, attraverso le apposite viti di regolazione;
-mettere la polare nel cerchietto del cann polare regolando l'altezza e l'altazimutale ( e non gli assi di ar e dec).
A questo punto è fatta!
Cmq se ora nn capisci, quando avrai il telescopio capirai meglio. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:24 
ok grazias mucho


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Visto che il tele arriva a natale leggiti un pò di astronomia in generale nel frattempo, lo stazionamento è più facile capirlo davanti al tele che leggendo le spiegazioni.

Cmq dai un'occhiata al manuale della heq5 (è in inglese) da pag.9 a pag.16

http://www.skywatchertelescope.com/Down ... 0405V1.pdf

dalle immagini e descrizioni si capisce abbastanza.

P.S. lo stazionamento fine serve per le foto, in visuale basta centrare la polare nel cerchietto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta, ammetto di aver sbagliato ed aver avuto una reazione così esagerata non ha scusa. Bada però, una reazione così esagerata non ha scuse, ma non potevo starmene zitto. Ok, avrei dovuto fare meno "rumore", questo si. Però almneo il contestare solamente non me la potete passare come una reazione senza scuse no?

Poi non ho detto che non è adatto a lui per la sua età, attenzione, cercate di non fraintendere le mie parole, ma non è adatto a lui in quanto a conoscenza, perchè partendo quasi da 0, si devono fare, questa è la mia idea, dei passaggi preliminari diciamo, prima di arrivare al top.

La mia reazione è scaturira soprattutto dal fatto che non mi ha avvertito che lo metteva. Su questo non potete darmi torto. Anche se poi ho reagito come ho fatto, ma il punto resta questo. La mia impressione nel leggere "Marco Bracale ha detto che non sono pronto...", sembra quasi che io giel'abbia obbligato a non prenderlo, cosa non vera.

Io credo che la cosa milgiore per lui sia prendere un'altra strada (in senso altro strumento), ma questo perchè lo dico io e secondo quello che io penso. Poi io sono io e Giulio è Giulio...Non decido certo io.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giulio94 ha scritto:
ma mica sei chissàchi..io scrivo il tuo nome come voglio io...se fossi un astronomo famossimo scriverei (esempio) : MARGHERITA HACK!!!!!!!!!!!!!!!!


Io il mio consiglio l'ho dato, poi fai te...E con questo topic ora ho chiuso

P.S. Con quel "Ma mica sei chissachi", come se mi fossi imposto come capo degli astrofili (cosa che non ho mai fatto), hai dimostrato, secondo me, tutta la tua maturità...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Sinceramente gran maturità non me la aspetto ne da un ragazzo di 17 anni ,ne da uno di 12. (io a 33 anni aspetto ancora di maturare..;) )

Vediamo di stare tranquilli.
Marco ..tu hai avuto una reazione esagerata.
Giulio ha solo detto che tu non la reputavi una scelta corretta.

Tu Giulio vedi di stare tranquillo per favore... il rispetto e' dovuto verso chiunque sia... sia che si chiami Hack che Bracale.

Vediamo di tornare in topic ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:51 
Grazie.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Dai qua sembrava che vi amavate alla follia!!!
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=5315

Fate pace :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010