1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Ho un piccolo problema che spero qualche anima pia possa aiutarmi a risolvere.
Ho ripreso la Rosetta ed il tripletto con la mia strumenazione (apo+350d) usando il software maxim dslr.

A causa di bande verticali nelle immagini finali elaborate ho deciso di aggiungere pose usando il dithering.

Ieri notte ho operato usando Nebulosity+ phd (maxim non riesce a dare i comandi di guida per la calibrazione :?: )

Nebulosity salva in .FIT non è un problema converto tutti i file raw della 350d in fit con iris, però ispezionando le immagini .fit di nebulosity sono molto diverse da quelle derivanti dalla conversione raw-->fit fatta con iris.
Allora passo anche i fit di nebulosity attraverso iris portando tutte le immagini in formato .pic ma il problema c'è ancora.
la diversità più evidente sta nei livelli delle luci, le threshold di IRIS sono diverse sia per un offset che per un fattore moltiplicativo a parità di immagine
Sapete se c'è un modo veloce per non buttare la serata di ieri?
Avete già avuto un problema analogo?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo che senza sapere ne leggere ne scrivere ho provato ad elaborare i .fit di nebulosity che iris riesce a visualizzare correttamente.......

mi dice formato incompatibile!!!! :cry:

sto iniziando a pensare di aver perso soldi (nebulosity 2) e tempo (porca miseria erano mesi che non riuscivo a riprendere in 2 week end consecutivi! :evil: )

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010