Ciao ragazzi!
Eccovi le mie prime protuberanze solari ottenute questa mattina col il PST; si tratta solo del primo esperimento di elaborazione, per cui lontano dalla perfezione (in particolare vorrei colorare le protuberanze e fare il sole nero ma sono troppo newbbo con Photoshop e non ci sono ancora riuscito!).
Comunque questa mattina il sole era da spettacolo e anche in visuale c'erano bellissime protuberanze visibili...la DMK31 è altrettanto splendida e permette d'inquadrare quasi tutto il sole in un'unica immagine...guardando il bordo solare ci si accorge di come sia un'esplosione di protuberanze, più o meno grandi, con almeno tre zone veramente degne di nota...
In alto a destra ve n'è una veramente imponente; in basso a sinistra una serie formata da 3 o 4 protuberanze davvero stupende, e infine in alto a sinistra ve n'è una a forma di arco veramente incredibile!!!!
Il sole è davvero uno spettacolo con questo strumento...e ci tenevo a condividere con voi questa mia emozione!!
Ho registrato molti video, quindi nei prossimi giorni vorrò realizzare un mosaico solare, che permetta di ammirarlo nella sua interezza, e inoltre ho ripreso anche la cromosfera che spero di riuscire ad inserire sempre in un'unica fotografia, ancora più bella (anche in questo caso però c'è molto da lavorare e con photoshop un lavoro del genere non l'ho ancora mai fatto...).
Nel mentre posterò le singole immagini singole, che poi con calma elaborerò in un'unica, si spera, avvincente fotografia!
La ripresa attuale è la somma di 1700 frames con DMK31, registrati da un video a 30fps su Coronado PST.
Il tutto è stato poi sommato ed elaborato con Registax 5 e Photoshop CS2.
Cieli sereni!
Andrea