1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 3:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Qualcuno ha Ziel...mi può dire....
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buondì e un risaluto a tutti quelli che mi conoscono :D
Sono in cerca di un tele nuovo e ben trasportabile (dato che ho tutte e 2 le punto a metano e dietro non ci sta niente!!!), visto che lavoro nel commercio elettronico, da poco stiamo lavorano con Ziel e potrei acquistare a prezzi ottimi (circa il 40% in meno da quello che si trova in giro)
stavo pensando a qualcosina di leggero tipo un rifrattorino 120-600 su eq3 (magari mot.) oppure un "cruise-38" ovvero un 80-400 su montatura eq-mont non so bene cosa sia ma equivale ad una eq2 con un go-to strano praticamente memorizza gli ultimi 6 oggetti che hai osservato nel cielo...
Non ho mai visto queste macchine in funzione ne tantomeno Ziel...
Ho già il 200 f5 SW (che sto cercando di vendere :( )
Qualcuno di voi mi può aiutare?
Grazie

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, io ho una punto prima serie e all'interno carico senza problemi un dobson 12", una montatura HEQ5 con rifrattore 100ED, macchina fotografica, borsone con un po' di tutto dentro, due sedie. Contemporaneamente.
Un telescopio come il tuo lo carichi così: metti il tubo sdraiato sul divano posteriore, e tutto il resto nel cofano. Sinceramente non vedo problemi :roll:

senza contare che i telescopi su cui andresti a ripiegare sono un bel passo indietro rispetto al tuo newton, specialmente se sei interessato alla sola osservazione visuale: l'80 rispetto al 200 è poco piu di un cercatore, il 120 è gia meglio ma ricco di cromatismo e inutilizzabile agli alti. Vedi tu.

Mirko


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sempre andato via con il 200-1000 solo che ho la PUNTO a metano...quindi ho la bombola...devo sempre smontare il tettuccio del baule incastrare i polistiroli per non farlo sbattere ecc...ci sta giusto il tubo dentro...infatti eq5 pesi ecc... stanno dietro con tutta la gente che viene a osservare con me :)
ecco perchè cercavo un setup rapido per iniziare.... :)
tieni presente che sono un neofita alla fine quindi anche delle belle esperienze su lune e pianeti non mi dispiaciono... anche qualche foto a largo campo...
Boooh
Indecisione e pochi soldi.... :D

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, gli Ziel, li tratto anche io in negozio.... cmq. è vero che fai un bel passo indietro .. scartando il newton e la eq5, cmq. un rifrattorino corti almeno il 120 nn và poi così male.. anche se soffre di cromatismo, sopportabile.. io l'ho usato diverse volte con profitto sul deep, e alleggeriresti il setup.. puoi farlo... considerando cmq. che rispetto al precedente torni indietro.. ma semplifichi.....
vedi tu? :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vado indietro come i gamberi! scherzi a parte...adesso ho un ragazzo che a 400€ mi dovrebbe comprare tutto..non sono manco convinto io!! :)
Al massimo mi faccio il rifrattorino e mi tengo tutto...e vaff!!! :D
Comunque ti volevo chiedere visto che commercializzi anche tu ziel,
la motorizzazione su 2 assi AR della ziel va bene anche per la mia eq5 SW?
Grazie

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan, scusa ma continuo a non capire bene una cosa: capisco che hai il bombolone per il metano e che il bagagliaio della Punto oramai sia "andato", ma sul sedile posteriore non ci entra il tubo sdraiato?
o forse sei semplicemente alla ricerca di qualcosa di più compatto e leggero a prescindere dal bagagliaio? :lol:
perchè forse a questo punto converrebbe tenersi il tubo SW e iniziare a mettere qualcosa da parte per un classico C8, che tra le altre cose dovrebbe andare benino sulla EQ5 (sicuramente piu stabile di quello che hai adesso). Sull'usato ne trovi a decine, alle volte anche sui 500€
Conservi i 200mm, ma con ingombri e pesi molto piu ridotti (si parlava dell'utilità di certi SC oggi... ;) :roll:)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' PER LO SPAZIO...dietro non ci sta nulla sono pieno di gente in macchina!!! :D
cmq sto decidendo per tenere il Cannone e prendere un rifrattorino sui 300 euro ziel tipo 80-400 con una Cruise-Mont cosi per iniziare un po di foto con posa a largo campo ed avere un'inseguimento.
Che ne dite? poi appena avrò spazio e soldi credo che il 200 sia un buon inizio per un buon "mini osservatorio" quando avrò soldi e spazio (e posto buio) :D (naturalmente la eq5 è sottodimensionata rispetto al tubo) appena avro 2 lire....eq6? Che Dio me li butti giu dal cielo! :D

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai già deciso :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
hai già deciso :D


Ehheheheh!
deciso al 100% no...al 90% si! :D
Cosa dici mirko?

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho già scritto sopra, non sono assolutamente d'accordo, ma se la Punto è ridotta ad uno scooter, non c'è altra soluzione :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010