1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M44 il Presepe
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

vorrei un giudizio su questa mia fotografia ripresa ieri sera ed elaborata stamattina.

10x60" ISO 800
no dark e flat
rifrattore 80mm ED con spianatore
Elaborata DSS, PS4, Photoimpact

Va detto che non è croppata, per vedere se ai bordi le stelle sono tonde.

Grazie.
Emilio


Allegati:
M44-20022010.jpg
M44-20022010.jpg [ 120 KiB | Osservato 1323 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla prossima ripresa vogliamo le galassiette all'interno :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
E vabbe ma ditele prima le cose no? :D

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto non e' male considerando le pose di soli 60 sec.
Direi che lo spianatore lavora bene (a proposito che spianatore hai usato ) ? , forse leggermente la messa a fuoco non perfetta .
Buona comunque complimenti , ma cerca di allungare le pose .

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
FABRIZIO1961 ha scritto:
La foto non e' male considerando le pose di soli 60 sec.
Direi che lo spianatore lavora bene (a proposito che spianatore hai usato ) ? , forse leggermente la messa a fuoco non perfetta .
Buona comunque complimenti , ma cerca di allungare le pose .
Saluti

Ciao Fabrizio,
lo spianatore non so di che tipo è, me lo ha dato Giuliano della Tecnosky da provare se andava bene, domani glielo chiedo.
Le 10 esposizioni da 1 minuto le ho fatte solo al fine di vedere se lo spianatore andava bene, senza velleità di fare una buona foto, poi vedendola ho deciso di sistemarla e di metterla via.
Sono ancora alle prime armi e sto lavorando molto su molti aspetti magari semplici, ma che all'inizio si devono provare e riprovare per poterli gestire con ripetitività senza dimenticarseli.
Il fuoco mi pareva andasse bene, ho usato una maschera di Bathinov su Sirio e la centralità della linea mezzana di luce era perfetta, magari ho esagerato con l'elaborazione in seguito.
Un consiglio tuo, su M44 che pose avresti predisposto, sia il numero, che la durata che gli ISO (dark, flat, ecc a parte.)
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
FABRIZIO1961 ha scritto:
Direi che lo spianatore lavora bene (a proposito che spianatore hai usato )?
Ciao, ho sentito Giuliano della Tecnosky e mi ha detto che è un prototipo per gli 80ED della stessa ditta che gli produce i suoi rifrattori (Tecnosky). Ciao. Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra che spiani molto bene,
ma se ho ben capito non è ancora in commercio,
di quanto riduce la focale?

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
FABRIZIO1961 ha scritto:
Direi che lo spianatore lavora bene (a proposito che spianatore hai usato )?
Ciao, ho sentito Giuliano della Tecnosky e mi ha detto che è un prototipo per gli 80ED della stessa ditta che gli produce i suoi rifrattori (Tecnosky). Ciao. Emilio



Questa cosa mi interessa.... :mrgreen: lavora bene quello spianatore

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
giampy47 ha scritto:
sembra che spiani molto bene,
ma se ho ben capito non è ancora in commercio,
di quanto riduce la focale?
Ciao Giampy, devi chiedere alla Tecnosky, ti sapbrebbe dare molti dati che io non so.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M44 il Presepe
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho telefonato a Giuliano e mi ha detto che questo riduttore/spianatore arriverà tra circa 1 mese e avrà un costo di 90 euro.
Mi sembra un ottimo prezzo se si considerà le ottime prestazioni che riesce a dare, e soprattutto non costa una "pazzia" come gli ultimi della Skywatcher 240 euro :shock:
Attenderò con pazienza i riduttori Tecnosky :wink:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010