1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dopo un'aggressione a mano armata al mio portafoglio
ho messo mano agli euro per aggiornare l'attrezzatura
da planetaria a profondo cielo
per ora mi son fatto la base, la celestron cgem
con un sw ed80 usato ma dotato di fuocheggiatore baader steel track,
una vera meraviglia.
vediamo un pò cosa manca...un tele con guida ... uno spianatore
baaderizzare la canon 1000d
il mio portafoglio sta già piangendo ma l'ho tranquillizato,dovendo farmi le ossa
per ora foto senza autoguida.


Allegati:
Img_1322.jpg
Img_1322.jpg [ 309.07 KiB | Osservato 1430 volte ]
Img_1324.jpg
Img_1324.jpg [ 265.73 KiB | Osservato 1430 volte ]

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo inizio. Se addestri il Pec vedrai che potrai riprendere per qualche minuto senza guida con un buon stazionamento. Per il teleguida puoi usare il cercatore che già hai abbinandogli in qualche modo una camera di guida tipo Magzero.
Ora vogliamo vedere i primi risultati!

A presto

ciao

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Ottimo inizio. Se addestri il Pec vedrai che potrai riprendere per qualche minuto senza guida con un buon stazionamento. Per il teleguida puoi usare il cercatore che già hai abbinandogli in qualche modo una camera di guida tipo Magzero.
Ora vogliamo vedere i primi risultati!

A presto

ciao


grazie per il suggerimento, ma credo che userò
il vecchio marte 3 una volta comprati gli anelli,
il fatto è che non si finisce mai, compro la cgem e
scopro che la barra di attacco che usavo per la g8
era troppo stretta, ma da quando la losmandy ha ingrandito
gli attacchi?
insomma ho fatto fare la barra da un tornitore modellata direttamente
sulla testa della cgem.... 80 euro ma è perfetta.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 4:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Volento puoi evitare il teleguida, usando il cercatore da 50mm come teleguida. Io lo uso così con la MZ-5m e mi fa anche da cercatore elettronico. Risparmi peso, sbraccio, anelli e piastre rispetto ad un teleguida classico in parallelo. Occorre solo un piccolo raccordo tornito, una decina di euro e passa la paura, oltre alla magzero, si intende... :-)

Comunque buon acquisto, vedrai che ti divertirai.

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi state proprio convincendo,
volglio comunque sapere una cosa,
bisogna levare l'oculare del cercatore e lavorare
al fuoco diretto oppure si usa la tecnica della proiezione?

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio Giampy!! :-)

Continua così, non vediamo l'ora di vedere le tue prime immagini!!

Cieli sereni

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giampy47 ha scritto:
mi state proprio convincendo,
volglio comunque sapere una cosa,
bisogna levare l'oculare del cercatore e lavorare
al fuoco diretto oppure si usa la tecnica della proiezione?


Si certo, si toglie l'oculare e si monta la magzero al fuoco diretto del cercatore

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con il classico cercatore da 50
quanto deve essere lungo l'attacco sulla magzero
per raggiungere il fuoco?
se puoi allega una foto del setup
grazie

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per vedere a che distanza mettere la Magzero, basta che punti un oggetto all'infinito, togliendo l'oculare dal cercatore, e mettendo a fuoco con un vetro opalino o un foglio di lucido l'immagine. La posizione in cui l'immagine è nitida, sarà la posizione in cui mettere il sensore della Magzero. Questo comunque è il mio setup:
Allegato:
rcatore_magzero.jpg
rcatore_magzero.jpg [ 37.8 KiB | Osservato 1337 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi preparo un pò alla volta
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio setup è ancora più minimale, uso il carcatore senza altri anelli o barre, in posizione classica.
Ecco le foto d'insieme e le foto del raccordo fatto tornire per l'occasione. Da un lato è un maschio T2 e dall'altra un maschio con filetto mi pare da 50mm di diametro, uguale a quello che si ottiene svitando l'oculare standard del cercatore del SW 80ED PRO. In mezzo c'è un piccolo anello di battuta.


Allegati:
IMG_0059.jpg
IMG_0059.jpg [ 93.87 KiB | Osservato 1328 volte ]
IMG_0060.jpg
IMG_0060.jpg [ 88.62 KiB | Osservato 1328 volte ]
IMG_0061.jpg
IMG_0061.jpg [ 89.43 KiB | Osservato 1328 volte ]

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Ultima modifica di SergioTD il sabato 20 febbraio 2010, 21:43, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010