1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come è noto, si tratta di un rifrattore di cui si sente parlare sia in positivo e sia in negativo.

A volte, si tratta di opinioni basate sul "sentito dire", anche se rispettabili, ma forse è opportuno, almeno così spero, che qualcuno esprima la sua opinione basandosi su fatti concreti, ovvero che possiede questo modello di rifrattore e dica se corrisponde a verità o meno il fatto che le lenti soffrono di astigmatismo!

Per la cronaca, ho letto la recensione di questo strumento svolta da un noto astrofilo italiano, ma resto comunque dell'opinione che una rondine non fa primavera!

Personalmente ritengo questo modello di rifrattore un ottimo compromesso sia in termini economici che ottico-meccanici e quindi accarezzo l'idea, come foprse anche altri astrofili, di acquistarlo con serenità,ovvero tranquillo di aver letto su questo forum impressioni e valutazioni fatte da possessori di questo rifrattore sia nel bene che nel male.
Cedo volentieri la parola a chi ha avuto modo di testarlo, per sapere realmente come stanno le cose!

PS
per involontario errore, ho postato queswto messaggio anche nella sezione neofiti e ne ne scuso.

Ad maiora
Urania


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho avuto il WO 110 FLT (tmb design, quello F/7) e devo dire che non era male. Le lenti non soffrivano di astigmatismo (forse da qualche parte ho ancora uno star test) e le immagini erano piacevoli. Cromatismo non ce n'era, un po' di sferica sì (poca roba, quando basta per non essere un rasoio ma ben lontano da un pacchetto di gomme da masticare).
Quello che mi ha convinto di meno è stato il focheggiatore. Era bello, pesante, fluido e fragile... Avevo cambiato i cuscinetti (tutti e 4 alla fine per star tranquillo) perché mi se ne sono rotti due in sequenza per un colpo che gli ho dato inavvertitamente (poca roba, una testata mentre mi alzavo, in entrambi i casi). Una volta cambiati, non ci sono stati più problemi. Probabilmente era un partita nata male di cuscinetti. Il blocco del fuoco non mi ha mai convinto. Forse per un mio errore nella regolazione (ma forse no), quando bloccavo il fuoco c'era un leggero shift che mi faceva perdere il punto giusto. Sarebbe stato da eliminare il blocchetto di teflon in cima alla vite di blocco.
Un suo grosso problema, secondo me, è il peso. Quel tubo sembra di ghisa! Erano 8 chili se non erro e per un rifrattore da 110 mm sono veramente tanti.
Però mi spiace averlo dato via. Certo, col pentax 105 adesso ho ben poco da recriminare, ma alla fine quel tele mi era piaciuto. Era molto elegante e l'ottica non era male.
Attenzione, però, agli outsider. In giro si trova allo stesso prezzo o forse anche qualcosa di meno il nuovo vixen 103. La meccanica è orrenda, ma l'ottica sembra che sia incredibile. Ho sentito due persone che l'hanno provata (US) e ne sono rimasti sbigottiti. E' tra l'altro completamente spianato. Insomma, il 110 flt è un tele che è bello avere, ma il vixen sembra che sia un tele fantastico da usare...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:49 
... e a quanto ne so ad Urania i Vixen piacciono proprio tanto... :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero? E allora fammela dire tutta. Il 103 a cui mi riferisco è questo qui:
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid ... 1085-13655

non quello ed tripletto che non era niente di speciale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 22:45 
Avevo capito che parlavi di questo... e che non poteva essere l'altro :roll:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 15:56
Messaggi: 83
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbene lo confesso: appartengo alla setta degli adoratori dei rifrattori vixen!

Per diverso tempo ho sperato che la Vixen riproponesse un 130 apo, oppure tramutasse il 140 SS in un apo!

Invece il fato ci è stato avverso, quindi annego il mio dispiacere centellinando con Kaio sorsi di raffinato Armagnac,debosciatamente seduti in avvolgenti e consumate poltrone del nostro esclusivo club dei vixensti!

Sappiate però che attendo di leggere qualcosa di avvincente ed apagante sul 110 flt della W.O!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
URANIA ha scritto:
Sappiate però che attendo di leggere qualcosa di avvincente ed apagante sul 110 flt della W.O!


Nel senso che quello che ho scritto non ti piace o che non è quello che volevi leggere? :)

Dacci qualche indizio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 13:12
Messaggi: 185
Pilolli, potevi anche sforzarti un pochino per invogliarlo, tipo....."Va come un'apq ma costa un quarto, cosa aspetti?" :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Antonio,
le nozze con i fichi secchi " nun sè pò fà ". :twisted:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 7:30 
L'immagine di noi due nel club a sorseggiare Armagnac è davvero poetica....

Se però madre natura ha stabilito che il tuo languido occhio debba posarsi sull'oculare di un rifrattore e questo non dovesse essere il Vixen... non allontanarti dal Sol Levante e torna sui tuoi passi... c'è sempre un TSA che ti aspetta (se hai bisogno di stimoli vai a darti un'occhiatina ai test ottici di Herr Rohr... c'è anche quello del nuovo 120 :shock: :shock: )...

Altrimenti, se il tuo kharma dovesse non allontanarti dai confini della Vecchia Europa c'è sempre l'APQ di cui ti parla Adriano....

Insomma... 'sti pacchi di banconote son fatti per essere spesi o no ????? :roll: :roll:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010