cherubino ha scritto:
va bene... quindi prendiamo un binocolo da 150mm. con visione a 90°.
Quanlcuno di voi che è attento alle prossime uscite sul mercato dice che va bene comprare oggi quello di TS (semiapo 150mm a visione 90°) o attendere che escano novità?!
Mi pare che qualcuno nel forum abbia già scritto che dovrebbero uscire delle novità, ma non so dirti altro...
Io però proverei a rivolgermi anche all'importatore italiano del modello a 45°(Astrotech), anche perché uno strumento così sarebbe a mio giudizio preferibile andare a provarlo e ritirarlo di persona, invece che affidarlo alle amorevoli cure di qualche corriere...
Fin dall'inizio hai scartato l'opzione 45° sulla base dell'esperienza da te maturata col 100mm.
Scusa se metto becco, ma secondo me se ti scrolli di dosso l'impostazione telescopista ed entri di più nello spirito binocolaro, con osservazioni a bassi ingrandimenti e largo campo, ti accorgi che il 45° è più immediato e godibile, perché il puntamento nel cielo è molto più naturale ed istintivo.
Col mio 45° spesso riesco ad orientarmi senza neppure usare il red dot.
Col 90° questa naturalezza te la scordi....Imho naturalmente.
Si tratta solo di attrezzarsi con un buon sgabello ad altezza regolabile, così da avere sempre gli occhi all'altezza giusta.
Nella peggiore delle ipotesi (osservazioni allo zenit) ti ritrovi con la testa inclinata indietro di 45°, che non mi pare assolutamente una posizione impossibile.