Ieri sera nottata mozzafiato.
Caricata l’auto verso le 19.00, e dopo aver sentito gli amici parto, su per il passo del Carnaio S. Piero in Bagno dove mi attente con la sua poderosa attrezzatura il buon Riccardo l’unico non impaurito dalla predizione dell’oracolo che vigila i cieli su di noi (il Satellite Meteosat).
Giunto a S Piero vedo nuvoloni oscuri delinearsi nel cielo provo e riprovo e riprovo a contattare Riccardo e finalmente lo trovo e mi comunica che si e’ spostato in altra località Ufetti leggermente più a valle e che li il cielo e’ uno spettacolo.
Piccola divagazione sul sito osservativo Ufetti vicino a Borello il nome deriva dal fatto che anni addietro una spedizione di astrofili cesenati ebbe un incontro ravvicinato con delle strane entità mai identificate sentirono starni suoni echeggiare nella valle e fuggirono a gambe levate e fu così la zona fu battezzata Ufetti.
Strani i romagnoli !!
Giro l’auto e comincio a scendere, giunto agli Ufetti il cielo che mi si presenta è uno spettacolo il buon Riccardo è appostato con tavolino, sedia attrezzatura completamente in funzione su una specie di isolotto contornato da una palude paragonabile alle risaie Vietnamite dove si impantanò l’esercito americano.
Bene estratta la macchima fotografica appostatomi all’interno della risaia questa è la lucente stella della serata.
Macchina usata Canon 450D singolo scatto
Obbiettivo usato canon 24/105 L
Il Fronte:
Iso 1600
1/100” f4
Il Profilo:
Iso 800
1/160” f8
Bias flat e tutte le altre diavolerie non fatte
Ciao Pier