1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 2:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche se dal mio sito non è stato semplice, ho voluto cimentarmi in quet'impresa:
Allegato:
Pleiadi_Web.jpg
Pleiadi_Web.jpg [ 397.56 KiB | Osservato 793 volte ]

23 pose da 5' autoguidate.
Che ne dite ?

Cieli sereni

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una bella fotografia, ma mi sembra (attenzione che parla un neofitissimo dell'astrofotografia :)) che i frames siano stati sovrapposti male.
Lo noti per esempio nell'alone di Alcyone ed anche in alcune delle altre stelle principali dell'ammasso.
Mi sbaglio?
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miii Giovanni !! 23 pose da 5' e ti è venuto fuori solo quella nebulosità ? :D
Scusami ma c'e' qualcosa che non va, a quanti asa hai settato la DSLR ?
Io con il mio 80ED a 800 iso con solo 3' avevo già tanto tanto segnale in piu, non sono un'esperto ma puoi darci qualche informazione su come hai elaborato l'immagine?

Ciao
Claudio

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, Emilio. L'effetto è causato dall'ottica su stelle particolarmente luminose. Se le singole pose non fossero ben allineate non avresti le stelle puntiformi (o quasi !!).

Ciao, Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianpri ha scritto:
No, Emilio. L'effetto è causato dall'ottica su stelle particolarmente luminose. Se le singole pose non fossero ben allineate non avresti le stelle puntiformi (o quasi !!).

Ciao, Giovanni
Ciao Giovanni, buono a sapersi, così se capiterà anche a me so da cosa dipende :), sono alle prime armi ancora.
Grazie e ciao :)
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio, ma tu hai capito da dove riprendo ? In piena pianura padana, da una illuminattissima periferia di Milano.
Guarda un pò qui:
Allegato:
raw.jpg
raw.jpg [ 161.53 KiB | Osservato 707 volte ]

E' il singolo frame ripreso a 800 iso con una 350D modificata. Ti sembra semplice estrarre qualcosa da questo grigiume ?
In qualche modo ci riesco usando Iris che ritengo di conoscere discretamente.

Certo, 23 pose da 5', riprese da un sito serio, avrebbero permesso ben altri risultati.

Bisogna accontentarsi di quello che si ha.

Ciao, Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehem.. non avevo capito infatti da dove riprendevi...
Allora non c'e' male direi, anzi magari hai fatto anche un lavorone ma non avendo mai fotografato da posti cosi' disgraziati non ho neanche modo di apprezzare quanto il tuo lavoro sia stato buono.

Comunque in quanto ad allineamento ed elaborazione la tua immagine mi sembra piu' che buona.

Ma una collinetta vicina con un cielo un po piu decente... no ? :mrgreen:

Cieli bui !
Claudio

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, ci sarebbe pure, ma io sono pantofolaio. :)

giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo reputo un gran risultato visto il singolo frame. Se proprio non riesci ad andare sotto un cielo migliore, aumentando le integrazioni potresti ottenere un risultato ancora superiore e staccare meglio il segnale delle parti più deboli dal rumore

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anch'io ...le Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2000
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'apprezzamento, Valerio. Purtroppo anche col tempo a disposizione per le riprese sono limitato. Per me è già un gran risultato poter riprendere per 2 ore. Ho la pensilina del terrazzo sopra il mio balcone che mi costringe ad aspettare che il soggetto sia "a tiro" prima di poter iniziare le riprese. Poi devo terminare prima che lo stesso anneghi nel cielo lattiginoso che si estende ben sopra l'orizzonte. Comunque è una contina, ma stimolante sfida, credetemi !

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010