1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti. mi potete consigliare un efficace metodo per pulire le lenti del mio binocolo. ho provato con alcool etilico puro e con coton fioc, ma i risultati sono stati deludenti.

cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio,
potresti provare con una Lenspen, io la uso per pulire gli oculari e va benone.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è in commercio anche un ottimo liquido della zeiss da usare in abbinamento a cartine tipo kodak; è testato per lenti ed ma comunque è bene andarci piano; finchè è possibile è molto meglio un bel mantice gigante.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
L'alcool etilico puro non va bene. Si ottiene solo di spargere le untuosità su superfici più grandi, in quanto evapora troppo in fretta. Meglio diluirlo almeno 1 a 1 con acqua demineralizzata. Ancora meglio l'alcool isopropilico sempre diluito. I vari liquidi Zeiss o Kodak sono appunto questa soluzione.
Evitare assolutamente l'alcool denaturato per il contenuto in acetone che è aggressivo.
Evitare comunque l'uso di solventi se non ci sono untuosità.
Il resto è stato già scritto.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Puoi provare a mettere il bino con le lenti in basso, poi con 2 spruzzini ma spiaggia.
Prima spruzzalo per 10-20secondi continuamente con distillata e 1 goccia di sapone da piatti poi prima che si asciughi con l'altro spruzzino di sola distillata (magari appena appena tiepida) risciacqui abbondantemente finche nn c'e' piu sapone.
Poi lasci asciugare e volendo puoi passarci sopra carta igienica o microfibra pulitissima.
ATTENZIONE pero' a non capovolgere il binocolo con le lenti umide in alto perche' se nn e' perfettamente waterproof c'e' rischio che faccia condensa all'interno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
L'alcool etilico puro non va bene. Si ottiene solo di spargere le untuosità su superfici più grandi, in quanto evapora troppo in fretta. Meglio diluirlo almeno 1 a 1 con acqua demineralizzata. Ancora meglio l'alcool isopropilico sempre diluito. I vari liquidi Zeiss o Kodak sono appunto questa soluzione.
Evitare assolutamente l'alcool denaturato per il contenuto in acetone che è aggressivo.
Evitare comunque l'uso di solventi se non ci sono untuosità.
Il resto è stato già scritto.
Ciao Pino


si, infatti, con l'alcool etilico puro l'effetto è stato proprio quello di spargere le untuosità con il risultato che adesso sulle lenti c'è una bella iridescenza....
l'alcool isopropilico l'ho cercato su internet ma non l'ho trovato. mi potete indicare dove comprare su internet i liquidi zeiss o kodak?

cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Nei grossi negozi di articoli fotografici non dovrebbe essere difficile reperire il liquido Kodak (spesso è sotto forma di kit insieme con le cartine). Lo Zeiss non so.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
http://www.sidus.org/tecnicaDintorni/pu ... lizia.html

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
1) Pompetta per soffiare via particelle di polvere (io uso una di quelle perette comperate in farmacia per fare il clistere :D ai bambini...),
2) uso di pennellino a setole molto morbide per scansare ulteriori residui,
3) ancora impiego della pompetta,
4) solo in caso di ditate/sputacchi :D (sugli oculari non è impossibile trovarne... :D ): mix di isopropilico ed acqua distillata oppure la già segnalata soluzione della Zeiss, da distribuire con parsimonia sulle lenti e con andamento circolare, facendo una pressione leggera con le dita,
5) solo se applicato il punto 4: "rifinitura" con panno in microfibra.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pulizia lenti binocolo
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ita4012 ha scritto:
l'alcool isopropilico l'ho cercato su internet ma non l'ho trovato. mi potete indicare dove comprare su internet i liquidi zeiss o kodak?

cieli sereni. fabio


Per l'alcool isopropilico puoi provare in farmacia ma se non conosci il farmacista personalmente, dubito che te lo procuri.
Per il liquido zeiss puoi guardare qui:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/manutenzione%20e%20cura/manutenzione%20e%20cura.htm#flacone%20pompa%20a%20sfioramento
Fai scorrere la pagina e lo trovi come "articoli di pulizia"

Qui invece hanno il baader ma non lo conosco direttamente
http://www.skypoint.it/ecommerce/elencoprodotti.asp?id=2454&tipo=0&MenuCatToOpen=KIT%20PULIZIA

Ciao
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010