1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello, tanti si stanno "convertendo" al binoculare....Allora non sono stato scemo a segare i tralicci del mio dob, mettere un secondario più grande etc etc...ieri sera mi sembrava di camminarci sulla Luna!

Complimenti per l'acquisto e goditela

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 14:23 
Elio ha scritto:
Per il problema di maf, G.Monti mi sta manadando in prova un "estrattore" siebert da 1,25x per

provare ad utilizzare la bino sul rifrattorino (largo campo-bassi ingrandimenti :wink: )... ti farò sapere!


Col multimag Siebert che ho preso da Giuliano alcuni anni fa proprio per la Baader Maxbright sono andato a fuoco con tutti i dobson su cui è stato provato il sistema, tranne che con L'acquarius ora di Milo, che effettivamente non era stato progetato per quel possibile utilizzo, tant'è
che Milo ha dovuto accrociare i tubi, poi, per la sua torretta.

Comunque, come si diceva, la spesa di una torretta è giustificata ed ampiamente ripagata anche soo per la Luna.
Ieri sera ero con l'acriomatico lungo sul balcone, e dopo un po' non ho resistito:
ho montato la torretta con 2 SWM da 20mm e me ne sono stato per un tempo incalcolabile a gustarmela tutta intera, a grande campo, a 85 ingrandimenti, che con due occhi sembravano 150...
e con due oculari da 44 euro l'uno, quelli di TS... :wink:

Per il deep, beh, se hai una barlow 2x a cui si può svitare il gruppo ottico, una prova di avvitarlo direttamente in fondo alla torretta la farei.
Per il cmpo largo che non avrai, beh, comunque se ti interessava il Rich Field non ti pendevi un dobson...
e sinceramente in torretta col deep ci pyoi comunque fare molto, perlomeno con un mucchio di Messier, che già basta a far gongolare come i porcellini...
ci metti un paio di Plossl da 25mm, e chi se ne frega della vignettatura, in confronto a quello che guadagni in comodità ed altro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ieri sono uscito per fare alcune riprese della Luna e di Marte, con il mio Mak127; per l'occasione però mi sono portato dietro anche la torretta binoculare, appena comprata!

L'ho subito provata sulla luna, molto impaziente, prima di dedicarmi alle riprese, e la sensazione è stata eccezionale. Uno spettacolo incredibile, osservare il nostro satellite in binoculare...
Ho usato i due oculari a corredo da 25mm (60x), e la visione era davvero mozzafiato!
Certo gli oculari in dotazione non erano granchè ma la torretta si è comportata già con essi, egregiamente!

Un'immagine secca, nitida, contrastata...non oso immaginare mettendoci due oculari migliori cosa possa venir fuori!! Ma per ora me la gusterò così, e già rende tantissimo!!

Il campo sembra immenso, osservando con due occhi, e la sensazione che l'immagine sia "profonda" è davvero impressionante!! Son rimasto li ad ammirare la luna per alcuni minuti, incapace di staccarmi dagli oculari! E i miei amici dell'associazione son rimasti anche loro molto compiaciuti da questa torretta (addirittura Corrado di Noto vuole già comprarla!!).

Comunque è proprio vero, non ci si rende conto di cosa sia la visione stereoscopica fin quando non si appoggia l'occhio in un simile attrezzo!

Stupendo!!!

Ho poi osservato Marte; era ancora piuttosto basso, ma già si distingueva un bel dischetto arancione/rossastro! Ho provato anche a mettere gli oculari da 10mm su Marte, ma era ancora troppo basso per osservarlo degnamente!

Insomma son rimasto veramente impressionato da questa torretta....secondo me è stupenda!!
La prossima volta la testerò con il C8, sarà se possibile ancora meglio!!


Cieli sereni :)



eh si, come dissi nel mio topic...mai più senza..io finora ho osservato solo la luna con 2 GSO Superview da 15mm, con e senza OCS 1,7x e lo spettacolo mi ha ripagato già ampiamente dell'acquisto, spero di pescare giove prima che se ne vada.altrimenti aspetto marte e saturno..sono anche curioso di testarla con il mio Ortho Baader 9mm senza OCS, arriveremmo occhio e croce a 250x (considerando che la sola torretta aumenta la focale a circa 2300mm), però in tal caso devo comprare l'ortho gemello... :roll:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: domenica 1 novembre 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto Giove!!

Spero di vederlo anche io prima che se ne vada! Ieri non ci sono riuscito perchè siamo usciti sul tardi e stava già tramontando dietro gli alberi...

PS. x fede...mi linkeresti questi correttori Siebert?? Andrebbero bene quindi anche sul LB12"? :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il link Elio! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riuppo il topic....

Vorrei prendermi il correttore per usare la torretta Maxbright anche sul 12" o futuro 16"....in europa ci sono siti internet che vendono prodotto adatti?

Ad esempio Teleskope Service(il crucco)?

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora Elio! :)

Vedrò che fare....usare la torretta sul C8 è spettacolare, però mi piacerebbe usarla anche per il deep con il 12" e il futuro 16"...non oso immaginare cosa debbano essere galassie, planetarie e nebulose con la visione stereoscopica e con un diametro "generoso" :shock:

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per torretta binoculare
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 12:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niente di che.
Scordati le galassie. Con la torretta ne vedi solo 4-5 di messier.
Puoi divertirti con i globulari, planetarie, qualche galassia e basta. Con gli ammassi aperti e la focale di 1500 hai troppi ingrandimenti.
Sono i pianeti, invece che acquistano vita.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010