1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kr33P ha scritto:
E dove lo ha ordinato in lapponia?
3 mesi per arrivare? :shock:


Mi sono espresso male...credo l'abbia prenotato...giusto Giulio?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giulio hai fatto benissimo! Non badare ad ingobri o altro, l'importante è il diametro dello strumento inoltre se hai il papà che ti aiuta meglio così.
Un telescopio come un 200 mm ti resterà per molti anni e lo potrai sfruttare crescendo! Lo avessi avuto io alla tua età!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
giulio94 ha scritto:
facile la collimazione :o

Già infatti Christian cernuschi, amministratore del forum, ed astrofilo esperto, ha dovuto chiedere aiuto per la collimazione del suo tele!
Io stesso non sono riuscito a farlo!!
Ma io sono un pò incapace!! :wink:
Sottovalutare un problema, è il primo passo verso il fallimento!
Nulla è troppo facile, o troppo difficile, è solo questione di allenamento!!


Sfatiamolo 'sto mito. :)
Non è facile, ma non è nemmeno una impresa impossibile!

La prima volta che mi sono messo a collimare un Newton, ho sudato come se avessi cavato carbone da una miniera in Jacuzia, ma dopo tanto tempo e pazienza ce l'ho fatta (ce l'abbiamo fatta, perchè eravamo in due e il newton è di una mia amica).

La seconda volta che ci metti le mani è molto più semplice, se hai capito il gioco.

E se ora ci riesce la mia amica, notoriamente impedita nei lavori manuali, ce la può fare chiunque.

Anche se...dal dire "l'ho letto: è facile" a metterci le mani è un'altra cosa, te l'assicuro.

Non so i Newton a traliccio, lì forse c'è qualche rogna in più.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il giovedì 14 settembre 2006, 11:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i newton a traliccio si scollimano solo a guardarli...
I problemi che ho avuto io sono dovuti a imprecisione del focheggiatore e all'offset che un newton aperto f5 andrebbe regolato per la massima resa. (e io sono abbastanza pignolo)....
e non ultimo non avevo esperienza di collimazione di un newton aperto.

Una volta imparato... si fa tutto senza problemi.
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian Cernuschi ha scritto:
i newton a traliccio si scollimano solo a guardarli...
I problemi che ho avuto io sono dovuti a imprecisione del focheggiatore e all'offset che un newton aperto f5 andrebbe regolato per la massima resa. (e io sono abbastanza pignolo)....
e non ultimo non avevo esperienza di collimazione di un newton aperto.

Una volta imparato... si fa tutto senza problemi.
Ciao


Infatti, immaginavo che il tuo caso fosse dovuto proprio a una somma di fattori funesti. :)

Ma visto che era stato citato come epitomo dell'ipotetica impossibilità di collimare un Newton, mi sono sentito in dovere di sfatare il mito.

Certo, anche coi newtoniani a tubo chiuso, se poi si vuole la precisione assoluta bisogna sudare un po' di più.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help me arriva il 200
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Marco Bracale ha scritto:

Prima di tutto come ti sei permesso di fare il mio nome in pubblico così, senza nessun "pudore" senza nemmeno dirmelo tralaltro.


ummammamia e che ha detto? che sei il mostro di firenze?
Marco Bracale ha scritto:
Ho detto che te non sei pronto, tanto ormai..., perchè se non sai nemmeno la definizione di montatura equatoriale, come pretendi di prenderti un telescopio che ne ha una con il GO-TO??


e che c'entra? a parte il fatto che da oggi a dicembre il tempo di imparare una definizione c'è tutto, ma tu pensi che per usare un GO TO serva di più conoscere tale definizione oppure la posizione nel cielo di quattro o cinque stelle per stagione?

Marco Bracale ha scritto:

P.S. Tralaltro prima avevi pure messo il mio nome in minuscolo, e se non te lo facevo notare nemmeno lo cambiami. Certo che nemmeno il rispetto...


il rispetto lo misuri in base al fatto che uno scriva il nome in minuscolo o in maiuscolo? onestamente mi sembra una reazione eccessiva alle parole di un ragazzino di meno di 12 anni....

comunque ritornando al tema del post è vero che sarà uno strumento "enorme" e impegnativo e io ero tra quello che gli avevano consigliato una diversa configurazione ottica, ma ormai lo hai preso, quindi l'unico consiglio è quello di documentarti quanto più possibile fino a dicembre (come stai già facendo sui temi di collimazione e stazionamento, ma non solo....) e di sperare in un cielo clemente!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Su su ...calma calma :)
Anche marco (azz ....scritto minuscolo! ^__^) non ha certo 90 anni .... :)

Pijamose un cafe' ....
Andiamo a mangiare tarallucci e vino ..

:P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
Shedar ha scritto:
Su su ...calma calma :)
Anche marco (azz ....scritto minuscolo! ^__^) non ha certo 90 anni .... :)

Pijamose un cafe' ....
Andiamo a mangiare tarallucci e vino ..

:P


tarallucci col finocchietto, però!!!:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 12:17 
Kr33P ha scritto:
E dove lo ha ordinato in lapponia?
3 mesi per arrivare? :shock:
no XD gli e lo chiesto io di farlo arrivare a natale ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 12:27 
grazie SHEDAR E TUVOK per avermi dato ragione


p.s. cmq MARCO BRACALE (scritto MAIUSCOLO SENNò TI ARRABBI) nn c'era bisogno di fare tuta sta "confusione"


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010