Cita:
Possiedo uno Skywatcher 70\900 su EQ1, ho gia provato a fotografare appoggiando la digitale all'oculare, maè davvero difficile!
Mi interessa soprattutto fotografare bene la luna e poi giove, marte e se possibile altro, però penso che per spingersi oltre sia necessaria una reflex perche saranno necessarie esposizioni più lungo!Ho capito bene?
Sinceramente non me la sento di spendere 400€ per una reflex quando il telescopio l'ho pagato 159€ però sarebbe bello immortalare quello che si osserva!!!!
Ciao:
Per Luna e Giove va bene una webcam con l'obiettivo estraibile ed un raccordo da collegare al portaoculari.Ovviamente la montatura deve essere motorizzata e stazionata al polo, quindi, se non ce l'hai, dovrai dotare la tua di un motorino in AR e fare uno stazionamento accettabile.Potrai quindi fare un breve filmato ed estrarre e mettere insieme i frames con Registax (software free).La reflex per le riprese planetarie Hires è inutile, anzi controproducente per il peso e le vibrazioni dell'otturatore, avvertibili alle focali elevate.Certo , la montatura non è eccelsa, ma se riesci ad equilibrare bene i pesi dovresti ottenere filmati brevi discreti.