1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Ciao e ben arrivata.

Anch'io all'inizio ti consiglierei di fotografare usando le ottiche che tu hai. Puoi gia fare molto sia per il profondo cielo (a gran campo) sia, per esempio, la Luna o congiunzioni tra luna e stelle o pianeti. Insomma di cose ne puoi fare sia mettendo la tua macchina su un comune treppiede fotografico sia se compri una montatura equatoriale (questa ti permette di fare esposizioni molto lunghe più dei pochi secondi che sono il limite per non far venire le stelle mosse).:



Ciao ras!!

Infatti spero di riuscire nel tentativo di fotografare l'occultazione lunare delle
Pleadi questa domenica :D

Che il tempo non mi sia nemico!! (e qui a milano lo è sempre.. :( speranze: poche :cry: )

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anche dalle parti di Roma la situazione non epnsare sia meglio! da gennaio ad adesso ci saranno state si e no 10 giornate serene e almeno la metà con la Luna che dava fastidio. :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 0:09
Messaggi: 31
Località: Veglie (LE)
Ragazzi cosa consigliate per una buona visione sia dei pianeti, che di nebulose, galassie ecc? Rifrattore o riflettore? Che modelli? Grazie in anticipo, cieli sereni a tutti! :mrgreen:

_________________
LancE
Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.

Skywatcher N 150/750 Black Diamond
Montatura EQ3
Barlow 2x
Oculari 25mm e 10mm
OSM UHC 31,8mm
Astro Professional Moon Filter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 10:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
In generale io consiglio il telescopio che si riesce ad usare di più.

Se pupo spostarti spesso ti consiglierei un piccolo dobson, magari da 20 o 25 cm.

Se stai fisso sul balcone e non ti sposti (che sarebbe comunque di per sè un male) allora magari un rifrattore o un catadiottrico.

Poi dipende dalla tua esperienza, dal tuo sito osservativo, dal tuo budget. Insomma è dura risponderti così su due piedi.

A meno di terribili ciofeche gli strumenti son tutti belli.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque noto (almeno da parte mia) che la scelta è dura!! :(

Bisognerebbe avere la possibilità di provare dal vivo i vari tipi di telescopio per capire quale
sia veramente quello più adatto a sé..


P.S.: Stasera finalmente (visto che a quanto pare il tempo lo permetterà :mrgreen: ) potrò testare
il mio 55-250 sulla reflex canon 350d su cavalletto, con l'evento dell'occultazione lunare
delle Pleiadi!!
Vi linkerò il risultato :wink: ..speriamo bene!! :D

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse ho capito una cosa (e che qualcuno mi corregga se sbaglio please :D ):
i riflettori non hanno montatura equatoriale, quindi (se è così) non fa per me questa
tipologia, visto che voglio fare anche astrofotografia..

..giusto :?: :?:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alea Futura ha scritto:
Forse ho capito una cosa (e che qualcuno mi corregga se sbaglio please :D ):
i riflettori non hanno montatura equatoriale, quindi (se è così) non fa per me questa
tipologia, visto che voglio fare anche astrofotografia..

..giusto :?: :?:

No, sbagliato. I riflettori a cui ti riferisci forse sono i riflettori Dobson, chiamati così per via del loro "inventore": http://en.wikipedia.org/wiki/John_Dobso ... ronomer%29
Il dobson è solo un newton con una montatura (in genere di legno, ma non necessariamente) molto semplice, spesso priva di meccaniche micrometriche o motori.

Inoltre i rifrattori possono avere montature altazimutali.

La montatura è, spesso e volentieri, non legata al tipo di schema ottico del tubo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 9:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglierei un libro: "come osservare con il mio primo telescopio" di walter ferreri. Da' delle buone basi per capire gli schemi ottici, le montature, come calcolare ingrandimenti, il piano inquadrato ecc.
Poi se vieni al GACB ti posso prestare qualche libro io.

Ciao,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alea Futura ha scritto:
Comunque noto (almeno da parte mia) che la scelta è dura!! :(

Bisognerebbe avere la possibilità di provare dal vivo i vari tipi di telescopio per capire quale
sia veramente quello più adatto a sé..


P.S.: Stasera finalmente (visto che a quanto pare il tempo lo permetterà :mrgreen: ) potrò testare
il mio 55-250 sulla reflex canon 350d su cavalletto, con l'evento dell'occultazione lunare
delle Pleiadi!!
Vi linkerò il risultato :wink: ..speriamo bene!! :D


Un consiglio è quello di andare in qualche associazione di astrofili e parlare direttamente con i vari soci e vedere dal vivo vari strumenti cosi ti farai una idea più chiara di cosa potresti fare. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore o riflettore?
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Ti consiglierei un libro: "come osservare con il mio primo telescopio" di walter ferreri. Da' delle buone basi per capire gli schemi ottici, le montature, come calcolare ingrandimenti, il piano inquadrato ecc.
Poi se vieni al GACB ti posso prestare qualche libro io.


Grazie Vincenzo!! :D andrò subito a comprarlo :mrgreen:
Questo venerdì dovrei esserci.. Non ho mai capito molto riguardo la "materia oscura",
quindi spero di impararne di più sentendo spiegazioni sull'argomento :wink:
Ciau!!


ras-algehu ha scritto:
Un consiglio è quello di andare in qualche associazione di astrofili e parlare direttamente con i vari soci e vedere dal vivo vari strumenti cosi ti farai una idea più chiara di cosa potresti fare. :wink:


Eh in effetti sono in molti a darmi questo consiglio.. da quanto ne ho capito, è molto
importante in questo campo confrontarsi con persone che già ne sanno qualcosa.. :wink:
..io solitamente faccio tutto da autodidatta (come per la fotografia), ma in questo caso
è più difficile del previsto (e la cosa mi piace :P )..
Ciao e grazie!! :D

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010