1° REPORTIl cielo non era il massimo stasera a causa dell'umidità (e il freddo...

). Ma ho cmq potuto fare un primo test della torretta VP Echelon.
Come mi avete già avvertito, un problema per persone con un naso grande può essere trovare una buona posizione di osservazione con questi due grandi oculari. Ho un naso come una patata quindi all'inizio non era evidente.

Però, alla fine è anche una questione di abitudine. Gli Observatory Series hanno un'estrazione generosa e dopo un pò di pratica l'osservazione andava senza problemi.
Un'altra cosa che non mi piaceva è che Harry mi ha fatto questa torretta senza diottrici. Beh, non è così necessario e posso sempre estrarre uno degli oculari un pò della torretta. Questo è cmq un pò fastidioso perchè ogni volta che voglio cambiare oculari, devo di nuovo aggiustare il diottrico.
Ma ok, come va nell'osservazione? Ho provato diverse nebulose con un filtro UHC (TecnoSky) perchè questo era sempre una difficolta colla torretta 1,25". L'ingrandimento coi 36mm ed il correttore 1,3x è 74x. Per confronto ho usato un singolo 24mm Ultra, con un'altro filtro UHC (Lumicon). L'ingrandimento con questo oculare è 85x. Se consideriamo che una torretta da sempre un'ingrandimento apparentemente più alto, a mio parere il confronto non poteva essere meglio. Il 24mm Ultra è molto luminoso (solo 3 elementi) ed è difficile da battere sul deep. Era un confronto serio allora. Ovviamente era impossibile di cambiare velocemente tra l'uno e l'altro, anche perchè c'è proprio una grande differenza di focale. Ma avevo cmq una buona impressione delle differenze.
M42 Nebulosa di Orione
L'immagine nell'oculare Ultra singolo era più "nitida". Con tutto questo vetro è normale che la torretta soffre un pò. Avevo l'impressione che le strutture diverse nella nebulose erano più distinte nell'oculare singolo. Però, non vedevo quasi nessuna differenza di luminosità! Le nebulosine deboli nello sfondo erano più o meno altrettanto visibili nella torretta. Lo sfondo anche non era più buio a mio parere.
NGC2237-9 Nebulosa di Rosetta
Il cielo non era il massimo e per conseguenza la nebulosa era quasi invisibile. Ma di nuovo non vedevo una grande differenza di luminosità tra la torretta e l'oculare singolo.
M97 Nebulosa del Gufo
Ecco cmq una differenza. Coll'Ultra vedevo chiaramente i due "occhi". Non erano così evidente nella torretta. Però, vorrei ripetere che all'inizio avevo problemi per adattarmi a questa torretta grande. Dopo mi sono accorto che a volte non vedevo nulla con un'occhio perchè la mia posizione non era giusta. È possibile che questo era il caso quà.
IC405 "Flaming Star"
Di nuovo appena visibile. Ma ancora quasi nessuna differenza.
La sorpresa...Puntavo di nuovo a Orione. E questa volta prendevo gli oculari 21mm "Standard" che avevo anche comprato. Questi oculari costano solo 50$ per una coppia

e Harry li vende da standard colle sue torrette. Hanno un campo di 80° ed ero solamente un pò curioso. Sapevo che questi oculari hanno un estrazione veramente corta, ma a me piace di stare vicino all'oculare. Non mi aspettavo a molto, quindi poteva solamente avere un risultato positivo. Ed il risultato era... INCREDIBILE! Le dettaglie nella nebulosa erano così evidenti che volevo appena provare di toccarli colle mie diti!

Vi giuro... Questa era l'immagine il più impressionante che ho mai visto. Non solo a causa del campo enorme (bye bye Ethos...

) ma anche a causa della luminosità (oculari anche con solo 3 elementi) e nititezza. Non posso neanche sognare cosa vedrò sotto il cielo magnifico Italiano. A questo punto mi sono realizzato che avevo osservato un pò sbagliato coi 36mm. Per la prima volta sentivo veramente il potere di questi 40mm di apertura. Dopo, ho aggiustato un pò la mia posizione quando avevo di nuovo messo i 36mm. Ma sfortunatamente diventava presto troppo umido e gli oculari condensavano sempre. Allora sono tornato in casa.
Riguardo al correttore, probabilmente vignetta un pò. Ma non può essere molto considerando che non vedevo quasi nessuna differenza di luminosità coll'oculare singolo. Per il momento penso che non chiederò a Harry di cambiarlo per il suo 1,575x. L'ingrandimento di 74x mi piace, anche se da una pupilla d'uscita di 6,2mm nel mio tele.
Vorrei fare degli altri test prima di mettere le mie conclusioni definitive. In particolare, vorrei provarla sulla Velo perchè mi ricordo ancora benissimo la grande delusione di questa nebulosa nella torretta 1,25". Ma a mio parere, una volta che si è aggiuistato a questa torretta ed i due oculari grandi, è un sogno per ogni visualista. Adesso, neanche il deep ha dei limiti per i tifosi delle torrette.
Ciaooo!
Peter