pippo ha scritto:
Salve a tutti, in assenza purtroppo del sistema Geminy Sistem x la G11, causa ritardo spedizi0ne, e problemi vari, non sara' possibile avere tale sistema di puntamento per la mia G11, quindi avrei deciso di buttarmi su questo sistema di puntamento:
Magari anche tu problemi con qualche pacco trattenuto in dogana?
pippo ha scritto:
Sistema di puntamento automatico Astroelectronic FS2 o 30V/40V.
A chi lo ha gia' usato, e che lo conosce, potrei sapere pro e contro di tale sistema di puntamento?
Per quando riguarda i motori di inseguimento, come li trovate?
Invasivi da punto di vista di movimenti in AR e dec, oppure da non considerare?
Facile da usare?
Facile da montare?
Precisi nel puntamento?
Assorbono molta corrente? ( Ma non credo possa influenzarmi questo )!!
Quale modello mi consigliate, visto che lo useri solo per il planetario..?
Dunque:
1) L'FS2 puo' pilotare una gran quantita' di motori diversi. Da questo punto di vista e' estremamente versatile: e' sufficiente inserire i parametri relativi ai motori e ovviamente serve che essi siano cablati nel modo richiesto. Io ad esempio ho i Sanyo-Denki di Astromeccanica/Microgiga, che sono un po' rumorosi ma fanno bene il loro dovere.
2) L'"invasivita'" dei motori, se la intendo correttamente come ingombro, dipende dal modello dei motori e dalla montatura. Quelli di Astromeccanica per la G11 (con cinghia e pulegge) purtroppo sporgono ben di piu' di quelli della motorizzazione originale e quindi in alcune posizioni di puntamento bisogna stare attenti.
3) L'assorbimento dei motori puo' essere impostato a tavolino. Nel mio caso il sistema alla massima potenza assorbe poco meno di 2A, ma ovviamente dipende in notevole misura dai motori usati.
4) Si tratta di un sistema molto intuitivo da usare e da montare.
5) L'FS2 e' abbastanza preciso di per se', ma purtroppo avendo solo l'allineamento ad una stella, la precisione di puntamento dipende in larga misura dalla qualita' dell'allineamento della montatura.
6) Io personalmente consiglierei il modello a 12V; quelli a voltaggi piu' elevati servono solo per pilotare motori di grande potenza e coppia, che non direi siano necessari per una G11.
In sintesi:
-> Vantaggi: facile da usare, versatile, ottima qualita' costruttiva
-> Svantaggi: set di funzionalita' piuttosto limitate rispetto ad altri sistemi (Celestron, Meade, Skywatcher, il Gemini stesso); sviluppo congelato da anni
Nel complesso, comunque, per me e' sicuramente promosso e consigliabile.