1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Carlo! :wink:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io la metterei anche di là, non mi sembra affatto male.
Tra l'altro con il campo così grande hai preso anche altre 6 (forse 7) galassiette, che di solito non vengono inquadrate ... una è di 18°!

Bravo, la metto anche sul sito ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Grazie, siete troppo buoni.
Ma la foto è leggermente fuori fuoco, e penso sia da imputarsi al continuo cambio di umidità/temperatura.
Il primo scatto dei 13 è l'unico perfettamente a fuoco, mentre x gli altri è successo qualcosa che lo ha cambiato.
Pazienza, la rifarò, e controllerò il fuoco più volte.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piccola ma bella....bravo Carlo!

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo lavoro come sempre!

Quel 'qualcosa' a cui ti riferisci potrebbe essere la brina depositata pian piano sulle ottiche?
Complimenti...

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sway, mi sono permesso di ritoccare leggermente la tua bella M51 :) .
Con la messa a fuoco sei quasi a posto manca veramente poco, ho saturato un'po di più l'immagine perchè a mio giudizio i colori erano spenti, ho tolto un'po di fondo cielo verdognolo e ho tolto un pochino di rumore.
Secondo me devi rivederla perchè di segnale ne hai raccolto un bel po, ma comunque già cosi è bellissima.
Io sono un "tifoso" dei grandi campi perciò a me piace molto.

Complimenti.


Allegati:
m%2051%20final%20forum.jpg
m%2051%20final%20forum.jpg [ 189.19 KiB | Osservato 913 volte ]

_________________
Davide.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Grazie della dritta, così è meglio!
Certo che non mi aspettavo proprio tutto quel rumore a -14°C :shock:
Ti aspettiamo al prossimo BSraduno.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 10:59 
Per forza che c'era rumore, con tutta quella gente...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sway ha scritto:
Certo che non mi aspettavo proprio tutto quel rumore a -14°C :shock:


Ti dirò io non è che sia poi cosi esperto, ma questo problema del rumore con la 40d lo abbiamo anche noi.... :roll:
Un mio amico anche lui astrofilo ha una 40d modificata e anche con temperature rigide pruduce lo stesso un sacco di rumore, cosa che invece non accade con la mia 350d o 450d seppur qualitativamente più scadenti della 40d.
Non so...sicuramente qualcuno più esperto nel settore astrofotografia profondo cielo saprà il perchè.
Ciao! :)

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 12:01
Messaggi: 40
Località: Bad Aibling (DE)
fede67 ha scritto:
Siamo entrati solo una volta, verso l'una e mezza, e abbiamo beccato Vito il gestore ancora alzato, così ci ha fatto un giro di bombardini davanti al caminetto che era meglio di una notte con Nicole Kidman!
:D :D :D
Poi fuori avevamo una inesauribile scorta di zuccherini allo Stroh, che andavano giù come un rosolio...
sul libro "astrofili per passione" dicono di non bere superalcolici quando si osserva...
ma figuramoci...
questi ammericani non hanno capito un tubo dalla vita...
:D :D :D

Ci ho messo un poco a capire, ma all’inizio pensavo che i “bombardini” fossero “le canne” :mrgreen:
Grazie per le vs. foto e racconti, mi sono perso una bella notte di cielo sereno e probabilmente un sacco di risate.

_________________
Saluti e cielo sereno
Costa
----------
Dobson 300/1500 Hofheim Instrument
http://italiano.deepsky-chiemgau.de


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010