1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, in assenza purtroppo del sistema Geminy Sistem x la G11, causa ritardo spedizi0ne, e problemi vari, non sara' possibile avere tale sistema di puntamento per la mia G11, quindi avrei deciso di buttarmi su questo sistema di puntamento:

Sistema di puntamento automatico Astroelectronic FS2 o 30V/40V.

A chi lo ha gia' usato, e che lo conosce, potrei sapere pro e contro di tale sistema di puntamento?
Per quando riguarda i motori di inseguimento, come li trovate?
Invasivi da punto di vista di movimenti in AR e dec, oppure da non considerare?
Facile da usare?
Facile da montare?
Precisi nel puntamento?
Assorbono molta corrente? ( Ma non credo possa influenzarmi questo )!!
Quale modello mi consigliate, visto che lo useri solo per il planetario..?

Insomma aspetto i vostri pareri, grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Pippo:
Io uso da tempo l'FS2 sulla mia Losmandy G11 (oltre che sulla GM 2000) e mi trovo molto bene.I motori sono gli Escap P 530.
L'inseguimento è preciso, ed il go -to pure (anche se presumo non ti interessi molto).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 0:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'e' l'ho anch'io da parecchi anni e va bene prendilo ad occhi chiusi e sulla tua montatura basta quello a 12 v ,per i motori vendono i kit a positi acquistabili assieme a l'fs2 dallo stesso rivenditore .
ciao Fausto

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
anch'io mi sono trovato ad armeggiare spesso con vari sistemi, non ho alcun dubbio che l'fs2 sia il migliore (come precisione, affidabilità, silenziosità...) che abbia mai avuto per le mani (ma anche il piu' costoso :D).

c'è anche da dire che la montatura su cui era installato era senza dubbio migliore delle altre.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche per me puoi comprarlo ad occhi chiusi, basta il mod.12v

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lo usiamo in osservatorio oramai da circa 5 anni e mai avuto problemi (su montatura autocostruita). Molto preciso anche con solo una stella per l'allineamento. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
.

.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ce l'ho e lo utilizzo sulla mia Vixen Super Polaris, dotata di motori Astromeccanica.
L'ho portato in lungo in largo, incluso in Namibia per ben due volte, l'ho lasciato impolverirsi per due anni senza che gli succedesse niente, sempre perfetto.
Una volta ho montato il tele tra gli idranti di un giardino pubblico che all'1 di notte si sono accesi e mi hanno innaffiato tutta l'attrezzatura, l'FS2 era fradicio. Dopo averlo asciugato era come nuovo.
Insomma, un muletto precisissimo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
.


Non capisco, cosa vorresti dire?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010