Raf ha scritto:
Ciao Danzi!!!
E' comunque un risultato soddisfacente...pensa che io non riesco proprio a farla la tricromia.
Questo per dirti che per fare tricromie occorre un buon seeing soprattutto nella stabilità. E' dura riprendere i vari canali con pochissimi frames a disposizione.
E qui capirete tutti il mio problema: causa un micro-seeing particolarmente traballante a causa di brezze montane, perturbazioni dovute al mare, ed altri fattori io purtroppo da casa mia riesco sempre a salvare circa 90-100 frames su circa 1400-1500 frames acquisiti. Capisci quindi che sulla luna riesco a cavarmela dato che anche 100 frames sono più che sufficienti per una buona immagine. Ma se sommo 100 frames per canale nei pianeti bhe....sarebbe solo rumore!!!!
Quindi il concetto Vesta-pro potrebbe pure starci proprio perchè essendo a colori riesci a scegliere più frames per ogni canale avendo più tempo a disposizione. Tuttavia la sua compressione non ti aiuta. Quindi per casa mia io ho ripiegato con una DFK a colori, che tra l'altro metterò pure in vendita!
A mio avviso quindi nei casi come i miei, è un'ottima soluzione un ccd a colori non compresso che riesca a "regalare" più frames da sommare.
Poi nelle serate davvero "SI" puoi tranquillamente divertirti con la tricromia e l'ottima DMK31!
Buon inizio e continua così.
Raf
Grazie Raf, il tuo consiglio è senza dubbio prezioso!!
In effetti una bella DFK21 a colori, che permetta di acquisire anche 60fps in serate che non permettono la tricomia, sarebbe una bella soluzione!!
Cieli sereni
