1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che hai messo il laser in una scatolina di plastica a questo punto aggiungi un microinterruttore e accendi una o due resistenzine per riscaldarlo. Puoi mettere anche quelle per elettronica, tanto debbono scaldare poco. Considera che molti dei fornellini per scaldare le piastrine per le zanzare usano proprio resistenze da elettronica...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 15:35 
zio_luigi ha scritto:
Il laser che monto sul Maser era prodotto ed era in catalogo fino a pochi mesi fa su http://www.betalaser.com/ ma ora i modelli sono cambiati e non so se i nuovi hanno mantenuto la stessa efficienza... se vuoi provare :wink:


Sai dirmi esattamente che modello hai tu?
Gli sto scrivendo... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 15:41 
fabio_bocci ha scritto:
Visto che hai messo il laser in una scatolina di plastica a questo punto aggiungi un microinterruttore e accendi una o due resistenzine per riscaldarlo. Puoi mettere anche quelle per elettronica, tanto debbono scaldare poco. Considera che molti dei fornellini per scaldare le piastrine per le zanzare usano proprio resistenze da elettronica...


Infatti una idea era questa, e poi alimentare il tutto dalla uscita 12v della centralina del telescopio, così non mi mangio una Duracell ad osservazione (mi costa mostruosamente meno uno scaldamani chimico usa e getta) ...
il microinterruttore lo avevo messo, serviva ad alimentare il regolatore di tensione anche col laser spento, ma appunto il regolatore scalda solo con il laser acceso... devo aggiungere 'ste resistenze, ma non so quanto consumano, quante metterne, da quanto e balle varie...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 15:44 
GHISO983 ha scritto:
problema di alimentazione....
il mio laser non funzionava al di sotto dei 15 gradi (se lo tenevo in tasca funzionava per 2 nanosecondi poi si spegneva persino d'estate)
ho cambiato le pile (ricaricabili) ed ora va alla grande, nel senso che va fino a 10 gradi poi nn funziona più, ma se lo tengo in tasca, funziona per qualche secondo, in caso di freddo intenso (se no funziona per parecchio)
ma fare qualcosa tipo scatola isolante con resstenzina scaldante?


Una fascia riscaldante mi costa più di un buon laser verde...
e siccome quelli che funzionano a -15 esistono, voglio perlomeno trovarne uno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Sai dirmi esattamente che modello hai tu?
Gli sto scrivendo... :wink:

Non è segnato alcun modello, si riconosceva dalla foto sul sito però ho il 'bugiardino a corredo con le caratteristiche


Allegati:
Bugiardino .jpg
Bugiardino .jpg [ 185.74 KiB | Osservato 1600 volte ]

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puspo ha scritto:
yhades ha scritto:
Ciao! Io uso un laser BGT-10 Plus comprato direttamente in america tramite il sito della Z-Bolt (http://www.z-bolt.com), ma è possibile trovarli in Italia da astrotech.. Il mio funziona tranquillamente anche a -10° (l'altra sera c'era appunto quella temperatura e non ho avuto nessun problema).
Non so se il mio è un'eccezione o se effettivamente lavorano bene a queste temperature.


Questo mi interessa.
Io avevo un BTG-10, comprato nuovo dagli USA insieme ad altri.
Nessuno di questi funzionava a -5°C, già a 0°C soffriva.

Quanto tempo è rimasto sul telescopio, esposto all'aria a -10°C (meno 10 gradi), senza che nessuno lo toccasse?


Sono stato un'oretta buona e ogni volta che lo accendevo andava tranquillamente..

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 20:28 
zio_luigi ha scritto:
Il laser che monto sul Maser era prodotto ed era in catalogo fino a pochi mesi fa su http://www.betalaser.com/ ma ora i modelli sono cambiati e non so se i nuovi hanno mantenuto la stessa efficienza... se vuoi provare :wink:


Porcaccia miseraccia...
ho sentito la Betalaser e mi hanno detto che i loro puntatori non ce la fanno a quelle temperature li (-10 -15 celsius...)
tientelo bello stretto, il tuo... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io ne ho uno che funziona al freddo però non so che marca sia , non mi ricordo piu e non riesco piu a trovarne uno simile ,c'è solo l'adesivo olografico con scritto QC passed che dovrebbe essere il controllo di qualità. quello che è certo è che è made in singapore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io ho un bgt 10 preso all'astrotech nel 2005, sotto i zero gradi dopo qualche minuto ha sempre cessato di funzionare pile o non pile di marca e pure costose :roll: :?

p.s. fede mai poi hai provato da questi qui? http://www.fantalaser.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Laser verdi, ultima spiaggia
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
a me viene il dubbio, ma se i puntatori laser sopra a 1 mW sono vietati come fano questi pubblicamente a venderli ? boh !...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010