Se continuiamo in Astrocafé

vi faccio l'analisi di quello che sostiene Fede, dicendo che ogni commerciante che fa da passaggio nella filiera della distribuzione: nel nostro caso importatore e venditore (ma in altri settori ce ne sono di più) paga mediamente un 60% fra tasse e contributi. E non ho preso in considerazione il costo dei dipendenti in termini diretti e indiretti. Il mercato Usa, poi è maggiore del nostro. Facendo due conti "spannometrici" ne esce che al negoziante americano probabilmente restano anche di più soldi.
Coi quali poi si paga l'assicurazione sanitaria, ecc...
Il vantaggio è che lui si paga solo quello che gli serve e non i politici e vari intermediari. Parlando di tangentari non sono solo da noi, ma i nostri rischiano meno e intascano sicuramente di più.
Lo svantaggio è che se perde il lavoro sono guai, ma questo col costo del tele non c'entra perché i guai sono solo per lui.
Alla fine, negli Usa, i tele e non solo quelli costano meno, ma se ti succede qualcosa lo stato "mamma" non ti tutela se non minimamente. Da noi i tele costano di più, ma sei più coperto. Peccato che la spesa per questa copertura sia inevitabilmente gonfiata da chi si comporta in maniera disonesta o ne approfitta anche in maniera legale, ma non etica.
A te la scelta. Fossi più giovane sarei già emigrato, nonostante anche là non siano tutte rose e fiori. Peccato che da giovane non avessi chiaro il quadro della situazione. Adesso mi conviene l'Italia, nonostante il maggior costo dei tele e sarei autolesionista (oltre a prendermi giustamente del fesso dagli altri) a non approfittarne. Ma che lo ritenga giusto, no!
In linea di principio preferirei ancora come funziona da noi, ma dando un po' più spazio a chi vuole dare un fermino a chi fa il furbo.
Ciao
Maurizio
PS per Fede: un amico ha regalato a mia figlia per Natale una scatola di cioccolatini fatti a Koala, dall'Australia, con tanto di fattura comprovante il prezzo di qualche dollaro Au rientrante nel limite esente e scritta "gift". Morale: 14 euro di dogana che ho dovuto pagare per non far rimanere male una bimba di 5 anni, che li aspettava. Pensate tutti la parolaccia che volete, visto che non sarebbe carino scrivere la mia!