1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 2:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellle entrambe!
mi chiedo da dove "sbuca" l'effetto diffrazione sulle stelle.... :shock:
hai usato qualche maschera particolare o e' la ccd che le propone cosi'?
cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 9:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie a tutti per i commenti..è stata veramente una serata sofferta.. :)

x Vittorino, Davide e Astrobond:
il buco alle stelle è la deconvoluzione di Maxim e posso risolverlo, ma per i raggi non c'è verso. Non riesco a capirne il motivo, ho spostato la culla ma nulla. A occhio non si vede nulla di strano. Non mi rimane che smontare filtri e CCD verificare la pulizia e lo stesso per il Pentax. A mia moglie piacciono :mrgreen:

x Albertino
Piacere mio ... aspetto le tue foto e grazie per la batteria.

x Massimo
Non fare il modesto..

x Agostino
Che aspetti a venire, lascia le comodità a casa .... pelandrun :mrgreen:
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comlimentissimi Leo, altri due bellissimi lavori nel carniere!
Una domanda: in che modo elabori i canali RGB tenendoli ben bilanciati?
I colori della Flaming star sono veramente stupendi!
Donato e Gianluca

PS: abbiamo notato che le stelle presentano ancora quelle strane punte...Non sei ancora riuscito a capire il problema? EDIT: abbiamo appena letto la tua risposta: e se fosse un problema ai filtri? Utilizzi una ruota portafiltri? Magari prova a fare uno scatto e poi ruota di un pò la camera con tutto l'ambaradan in modo da verificare se i raggi sono sempre fermi (problema al gruppo camera-filtri) o se risultano ruotati (problema all'ottica).

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendidi lavori, il tuo standard è sempre elevato, non sbagli un colpo! Entrambe eccellenti, chissà cosa ci riserverà quella M51 a colori :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 14:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie anche ad Andrea e Giuki...

Per l'RGB: mi sono solo soffermato sull'efficienza quantica dei canali colore rispetto al mio CCD e fissato il numero di pose per il rosso ho agito in proporzione sul numero degli altri 2 colori.

Per il resto la composizione dei colori la faccio con Maxim in modalità LRGB, il peso è lo stesso usato per la proporzione del numero di pose. Bilancio il bianco andando a prendere un pixel saturo e poi bilancio i colori rimettendomi alla funzione di Maxim.

Grazie per lo spunto della ruota e dei filtri...verificherò !!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 12:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
la luminanza di M51 e' spettacolare, non vedo l'ora di vedere la versione a colori.
Buoni i colori di IC405 ma io pomperei lo stretch.
Concordo con Vito per le stelle.
Ciao
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 15:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Nicola, grazie....

proverò a tirare di più. Per M51 spero venga fuori un gioiellino...dovrò dosare bene le pose colore per non trovarmi una marea di verde come per M81-M82

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con il commento di Nicola. Riprese davvero belle
complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Nebula
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 20:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Valerio...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010