1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "La Rosetta cittadina"
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il breve tempo di esposizione è veramente bella

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "La Rosetta cittadina"
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 0:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
rick56@ ha scritto:
Ciao a tutti,una rosetta veloce da casa a Lucrezia(PU),con un cielo discreto,e solo sette pose da 240 secondi,dark,flat e bias,stessa strumentazione delle foto precedenti. :P
elaborazione Iris e PS. :lol:


Niente male, solo che sarebbe buona cosa se tu replicassi(indicassi) quale strumentazione hai usato. Non riesco infatti a capire che significhi "stessa strumentazione delle foto precedenti...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "La Rosetta cittadina"
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rick56@ ha scritto:
Ciao Andrea,in effetti è così,però ti garantisco che la versione salvata da Iris è molto meglio!Comunque grazie!
visto che ci siamo,tu fai parte del GAP?se si stiamo organizzando per marzo (tempo permettendo) un'uscita sul Catria o Nerone insieme agli amici del GAP, un gruppetto di Lucrezia tra cui Stefano Adanti ,Andrea Curzi di Senigallia,insomma un pò tutti,ti può andare? Ciao Rick


Se si organizza ti facciamo sapere, contaci! sempre che vada via quel metro di neve :D

Comunque complimenti per la splendida Rosetta !

Ciao
Claudio

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "La Rosetta cittadina"
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Enrico,sicuramente non hai visto le foto precedenti dove ho elencato la mia strumentazione!non ci sono problemi;il telescopio è lo Scopos TL805 tripletto apo,canon 20D modificata bader,con meade DSI su Konus Vista 80/400 come tele guida,autoguida shoestring dell'Ottica Sanmarco,il tutto su EQ6 Skyscan.

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "La Rosetta cittadina"
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rick56@ ha scritto:
Ciao Peppe,ma con che strumentazione fai le riprese?usi qualche filtro?rifrattore o rilflettore? :?:


Ciao, scusate il ritardo nel risp, ma ho avto un problemma alla connessione internet, io riprendo dal terrazzo della mia casa in un paesino nella prov di lecce con un c8 ed eos 1000d e dopo 30sec mi satura, mentre se uso il filtro uhc eos clip riesco a mantenere fino a 1 minuto ma è tutto tendente al blu.

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "La Rosetta cittadina"
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2010, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao peppe,a quanti iso lavori?usi qualche riduttore o fai a focale piena? forse hai un forte inquinamento luminoso più di quanto pensi!se puoi prova a cambiare sito fotografico!! :?

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010