Concordo, una nottata decisamente piacevole, come sempre del resto...
la cena si è protratta quasi fino alle 21. il rifugio era pienotto e c'era la festa danzante di carnevale coi bimbi in maschera.
Purtroppo come detto nella prima fase della serata saimo stati in mezzo alla nebbia, ma poi i cielo si è aperto.
Non c'era una gran trasparenza, ma un buon seeing per Marte.
Abbiamo avuto anche dei "turisti" fra cui dei simpatici bimbi decisamente appassionati...
una signora mi ha chiesto se il mio JMI era un cannone per la neve...
comunque, ho potuto "imparare" lo stazionamento, che è venuto perfetto in pochi secondi, senza nemmeno usare il cannocchiale polare...
messo in bolla il carrellino del NGT e orientatolo più o meno a Nord, è bastato inclinare il tubo fino alla tacca dei 90° e cercare di portare la Polare nel Telrad.
Per il "desta e sinistra" sono bastati pochi leggeri calcetti al carrello, finchè la stella era perfettamente sull'asse verticale...
Per l'alto-basso è bastato dare qualche giro alla manopola della latitudine...
ecco fatto... attaccati i motori e via...
l'inseguimento è decisamente preciso...
M51 è rimasta perfettamente al centro del campo a 140x per oltre un'ora...
poi ho cambiato soggetto... hehehe...
come detto c'è stato un istantaneo crollo della temperatura, con immediato congelamento di qualsiasi cosa fosse nel piazzale...
L'NP è diventato inutilizzabile quasi subito, avevo dimenticato di estrarre il paraluce e la lente si è totalmente ricoperta di ghiaccio...
impossibile toccare oggetti di metallo senza guanti: le mani mi sono restate attaccate ai tubi del truss.... brrrr....
comunque è andata di lusso, davvero!
Il Maser di Luigi è il solito mostro di fluidità...
muoversi nel Leone alla ricerca del "piccolo terzerro" in punta di dita era bellissimo!
Anche il nuovo 40 di Puspo comincia a "prendere forma" e si muove decisamente bene, ne troppo duro ne troppo mollo, giusto insomma!
Purtroppo non è stata una serata da Testa di Cavallo, ma ci siamo comunque sbizzarriti...
sono restato piacevolmente sorpreso da M51 nel mio JMI, come altrettanto di M42 in binoculare.
Anche la Rosetta si vedeva molto ben contrastata, pur essendo stata enorme (il Panoptic35 si è ghiacciato subito ed ho dovuto ripiegare sul 24...)
E ci siamo pure visti la prima M13 della stagione, con la "testa" della Lyra...
è arrivata l'estate!!!!
Grazie a tutti, come sempre...
