19 Aprile 2007, ecco un paio di esempi di un non-fotografo, Alea :
Allegato:
IMG_2294.jpg [ 22.82 KiB | Osservato 972 volte ]
(con la Canon al fuoco diretto del rifrattorino 80/600)
Allegato:
IMG_2296.jpg [ 19.61 KiB | Osservato 972 volte ]
(con la Canon su cavalletto e l'obiettivo zoom settato al suo massimo di 200mm)
I tempi di esposizione non li ho sotto mano ma ognuno faccia le sue prove... in 10 minuti puoi fare tutta la scala dei tempi durante l'evento !
Comunque l'occultazione sarà tale dal centro Italia in giù, qui a Milano vedremo la Luna che passa appena sotto le 7 sorelle, ma occulterà comunque delle stelline minori dell'ammasso (in particolare la striscia ondulata di stelline di luminosità decrescente, molto caratteristica nelle Pleiadi).
Tieni presente che la Luna sarà al primo quarto, molto più luminosa della falcetta che ho ritratto io, quindi sarà più difficoltoso il bilanciamento con le stelle perchè la Luna avrà una luminosità preponderante.
Avevo in giro anche una foto simile ma dev'essere su un altro PC.
Ti è mai venuto in mente di venirci a trovare al Gruppo Astrofili Rozzano il Giovedì sera ? (vedi firma)
Sempre che tu ne avvia volgia e che sia dalla parte giusta di Milano e non agli antipodi !
Cieli sereni !
Alessandro Re