1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
Ciao a tutti sono nuovo nel forum.
E da tempo che nutro una passione per lo spazio e le stelle, così ho deciso di comprare un telescopio(non ho mai avuto dei telescopi) chiedendo aiuto a voi.
Vivo a Bologna una città abbastanza inquinata a livello luminoso, ma posso andare sul tetto del palazzo (6piani) per usare il telescopio da lì la visuale è libera.
Sono maggiormente interessato alle nebulose e alle galassie, ma anche a uno strumento non troppo difficile da usare, e che duri per un bele pò di tempo.( Dispongo di un budget intorno i 1500 euro) ho visto il Celestron C8s GT e mi sembra interessante, mi potreste dire se è buono e consigliarmi altri modelli??
Grazie in anticipo. :D
P.S: C'è qualcuno che abita vicino a Bologna e mi potreste dire se organizzate delle uscite di sera per vedere le stelle??
Cieli Sereni
Orlando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Orlando e benvenuto nel forum. :D

Purtroppo nebulose e galassie vogliono cieli non inquinati, ho paura che dovrai spostarti per vederli.

Dalla città puoi vedere comodamente luna, pianeti e gli ammassi stellari più luminosi.

Il tele da te indicato è un ottimo telescopio "tuttofare"

In bocca al lupo :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
Grazie per la risposta, comunque sono disposto a uscire fuori città e spostarmi col telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Cita:
Sono maggiormente interessato alle nebulose e alle galassie, ma anche a uno strumento non troppo difficile da usare, e che duri per un bele pò di tempo.( Dispongo di un budget intorno i 1500 euro) ho visto il Celestron C8s GT e mi sembra interessante, mi potreste dire se è buono e consigliarmi altri modelli??


Sei interessato alla sola osservazione visuale e/o anche alla fotografia?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Nebuorli, e benvenuto sul forum!

Beh... Non penso che nel tuo caso il C8 sarebbe la migliore scelta. Sei principalmente visualista, sei interessato per il deep e non hai nessun problema per spostarti a un posto buio? In questo caso sceglierei direttamente un buon Dobson di 10"-12" per quasi la metà dei soldi. Avrai un tele più grande che ti darà più di soddisfazioni sulle nebulose, galassie e ammassi ed è anche un tele più facile da trasportare e montare.

Non dimentica che a parte del telescopio, vorrai anche comprare accessori come oculari e filtri. Un 12" Lightbridge, per prendere il più grande dei alternativi che ti propongo, costa magari 995€. Quindi avrai ancora 500€ per spendere a tre oculari decenti e un filtro UHC. Con questo setup, sei a posto per molti anni; magari per la resta della tua vita. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
scusa la mia ignoranza, ma è possibile fare delle foto con dei dobson come il 12" Lightbridge???
Grazie :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... no. Se sei interessato anche nella fotografia, infatti meglio prendere il C8...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 febbraio 2010, 20:35
Messaggi: 10
Località: Bologna
Scusate se continuo a farvi delle domande, ma secondo voi riesco a fare foto sul c8 usando un anello T2 con una minolta dynax 7x i (analogica) :?: ????? Ha l'auto focus ed è reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Benvenuto Orlando.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per un nuovo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Benvenuto nel forum!
L'autofocus in astrofotografia è inutilizzabile. La reflex è invece molto comoda, quasi indispensabile.
Guarda anche viewtopic.php?f=17&t=4397 e viewtopic.php?f=17&t=46468
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010