1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nagler 4,8
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho appena preso su ebay a 150 euro...com'e'?
Avevpo lasciato l'offerta li e non credevo di prenderlo.
Che mi dite?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nagler 4,8
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
L'ho appena preso su ebay a 150 euro...com'e'?
Avevpo lasciato l'offerta li e non credevo di prenderlo.
Che mi dite?


Che ormai l'hai comprato :lol:
Piuttosto siamo noi a chiederti di farci una bella recensione...quando ti arriva!!! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dico che fra l'aggiudicarsi l'asta e l'averlo a casa ci passa una bella differenza! :wink:
Da dove l'hai comperato? Spero in UE...comunque i Nagler credo siano quanto di meglio l'industria ottica possa fornire, imho.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mirko.....sgrat sgrat :)
UK comunque.
Risgrat.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
ok raffè allora a questo punto mi vedo costretto a venirti a trovare....

_________________
solo...:
Rifrattore ZIEL Gem 30 70/500 EQ1
oculari 20mm 8mm
filtro astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E si ma non ha lo stesso effetto (16:9) di quelli con focali piu' lunghe.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 22:53
Messaggi: 53
Località: arzano (napoli)
bè almeno avrò l'opportnuità di vederlo in azione eheheh

_________________
solo...:
Rifrattore ZIEL Gem 30 70/500 EQ1
oculari 20mm 8mm
filtro astrosolar
Canon EOS 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo sai quando vuoi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 4.8mm è il veterano dei Nagler. Ha un campo enorme ma la lente frontale piccola, quindi ti spiazza un attimo se sei abituato agli uwa o ai swa "moderni". In compenso la resa è ottima. Io sono riuscito a usarlo addirittura sul mio C8, il che vuol dire 400 e passa ingrandimenti sulla Luna. Ok, ci sono riuscito una sera sola durante gli 8 mesi che l'ho tenuto, però quella sera è stata magnifica.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe io con seeing pessimo ho usato anche il Radian da 3mm.
Il tuo poi l'hai venduto?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010