1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla, Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cielo limpido tornando a casa da lavoro.
Decido di metter il dini in postazione mentre ceno e mi ritrovo un Marte davvero emozionante a 400x.
Per ora ho potuto elaborare solo R+Ir a 10,5mt di focale, ma le nubi hanno interrotto la magia quando ho iniziato i colori, quindi non so che ne verrà fuori.
Godiamoci ancora il marziano.

Antonello

Allegato:
mars_20100211_2142_medu.jpg
mars_20100211_2142_medu.jpg [ 45.48 KiB | Osservato 1357 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Antonello Medugno ha scritto:
Cielo limpido tornando a casa da lavoro.


fanc**o :(

Molto molto bello, cmq :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Antonello, è probaiblmente la più bella immagine di marte che ho visto fino ad ora, dettagli a profusione! Incrocio le dita per il tuo rgb :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
quoto lead.
anche la prima frase.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Stragulp !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resto pienamente convinto, della tua Bravura ormai conosciuta in tutti i Forum, e questa ripresa ne e' il segno. :wink:

Pero' voglio dire la mia, e spero non ti offenda.
Credo francamente che qualcuno debba mettersi gli occhiali..e me ne scuso di questo ma bisogna essere obbiettivi.

Indubbiamente resta una Buona ripresa, ma non ottima, in quando c'e' un effetto di sdoppiamento dell'immagine, e lo si nota, in alto a sinistra, facendo a mio avviso cadere l'incisivita' finale dei particolari.
O sono io che non ci vedo bene!!!.e chiedo conferma di cio' a tutti voi.

Forse dovuto alle vibrazioni, che ti hanno sempre dato fastidio, come tu hai sempre dichiarato, oppure ad un processo elaborativo sbagliato, ma lo escluderei a priori, vista la tua Bravura.
Altra componenete mi verebbe da dire il non acclimatamento dello strumento, cosa che pregiudica di molto il risultato finale.

Altro non so, aspettiamo ansiosi RGB. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello Antonello!!

Aspetto l'RGB!! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbè come al solito non ci sono parole, ma la prossima volta avvisaci quando è una serata ideale da me portava piogga :(

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti e critiche, sempre graditi :)

@Nando: portava pioggia anche da me ma ho visto il cielo e ho messo tutto in postazione poi l'rgb è stato "bagnato" nel senso che si è richiuso il cielo e chissà che esce.

@Pippo: Le condizioni non erano eccelse anche se mediamente il seeing era di 6/10. Quello che noto da un po di tempo è una persistenza di componente a bassa frequenza (d'obbligo in questo caso visto che cerano nuvole di passaggio e poi si è chiuso tutto) che è quella che genera i bordi artefatti, specie in pianeti come Marte e Venere o gli anelli di Saturno.
L'elaborazione segue il classico schema per Marte e da tempo evito di tirare troppo le maschere "grasse".
A favore di questa analisi ci sono i filmati a 33ms e ancor più quelli a 66ms che mostrano con relativo crescendo gli onion rings. Difatti, l'utilizzo dei 16ms è dettato in questi casi dal risultato, ovvero è più facile ritrovarsi un maggior numero di frames "buoni" utilizzando tempi di integrazione molto ridotti, tipicamente di almeno 25ms, meglio se inferiori come nel caso in questione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 11.02.2010
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto,
i dettagli ci sono ma l'elaborazione no, soprattutto il resize sembra piastrellato.
Ti consiglio di rivedere la procedura, e di usare il principio "less is more" :wink:

Alle prossime :D
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla, Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010