1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo, di il programma Eos Utility funziona perfettamente... Mi sta venendo un dubbio, io come scatto remoto sto utilizzando quello con il pulsante, il classico, attaccato alla fotocamera. Sul sito dove ho scaricato il tuo programma ho visto che hai modificato scatto remoto con ingresso seriale. Ne devo acquistare uno anche io? E' questo forse il problema?! Ma dove posso acquistarlo un adattatore scatto remoto così? Non sono molto pratico nel costruirmene uno da solo. Tu potresti farlo? Ciao.

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domenico pasqualini ha scritto:
...non ho capito se con la 300d funziona...

Purtroppo temo di no, non ho una 300D per provarlo ma secondo Canon le librerie che utilizzo vanno solo per:

EOS-1D Mark II
EOS 20D
EOS-1Ds Mark II
EOS Kiss Digital N/350D/REBEL XT
EOS 5D
EOS-1D Mark II N
EOS 30D
EOS Kiss Digital X/400D/REBEL XTi
EOS-1D Mark III
EOS 40D
EOS-1Ds Mark III
EOS DIGITAL REBEL Xsi/450D/ Kiss X2
EOS DIGITAL REBEL XS/ 1000D/ KISS F
EOS 50D
EOS 5D Mark II
EOS Kiss X3/EOS REBEL T1i /EOS 500D
EOS 7D
EOS-1D Mark IV

Mi dispiace molto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mirko75 ha scritto:
Ciao Ivaldo, di il programma Eos Utility funziona perfettamente... Mi sta venendo un dubbio, io come scatto remoto sto utilizzando quello con il pulsante, il classico, attaccato alla fotocamera.

Se non hai l'interfaccia seriale per lo scatto remoto temo che con il tuo modello di fotocamera tu non possa usare la posa "Bulb" e quindi fare scatti superiori ai 30 secondi con AstroClick 3. Non avrebbe dovuto impiantarsi il programma però... cercherò di farmi prestare da un amico che ce l'ha una 350D per verificare se funziona. Lo scatto remoto io me lo sono fatto da me, ma francamente non ho il tempo di mettermi a costruirli per altri, mi spiace. Chiedi ad un amico con un minimo di conoscenza in elettronica, non è difficilissimo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Ivaldo,
per prima cosa grazie mille e complimenti per il lavoro fatto.
L'ho provato con la 450D, va bene in tutto e per tutto, ma il tool della messa fuoco non lo vedo.
Sono orbo o c'è la possibilità che manchi nella mia versione 3.0.0.12?
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ho appena finito di leggere le "istruzioni", non so se usero' mai il sw ma devo dire che (se funziona :D) è davvero un gran bel lavoro!
appena arrivo a casa, comunque, lo installo e lo provo con la 400D (vabbè, non mi prendo impegni sull' "appena arrivo a casa").
una domanda pero' mi viene spontanea, negli "avvisi sonori" c'è la tua voce che dice "avete avviato una posa di venti minuti, siete in tempo per andare a bere un chinotto"? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Ahia!
what's up?


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 25.68 KiB | Osservato 860 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma cos'è quella finestra win!! Corri a casa e scaricatelo da ubuntu :D
Edit ehm forse ho detto un'altra minkiata...ti succede una volta avviato il setup immagino :oops: :oops:


Grazie Ivaldo come sempre!
Io per ora mi servo del tuo Astrogemini!
Dslrfocus va come un diesel sulla 350d.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Ivaldo,
per prima cosa grazie mille e complimenti per il lavoro fatto.
L'ho provato con la 450D, va bene in tutto e per tutto, ma il tool della messa fuoco non lo vedo.
Sono orbo o c'è la possibilità che manchi nella mia versione 3.0.0.12?
Un saluto
Emilio

Ciao Emilio e grazie per aver provato AstroClick 3. Hai letto le istruzioni sul sito, vero? L'aiuto per la messa a fuoco si attiva cliccando su una stella quando sei in modalità Anteprima e con l'immagine non ridotta. In pratica scatti una foto in anteprima, fai un click su una stella, se eri in modalità immagine ridotta passerai in modalità a grandezza naturale, un altro click su una stella e si dovrebbe aprire la modalità d'aiuto nella messa a fuoco.

Tienimi aggiornato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
Ahia!
what's up?

Non ne ho idea. Sto anch'io arrancando un po' con VB.NET. Prova a scaricare tutti i file di installazione ed installare quelli: li trovi in fondo alla pagina http://www.astropix.it/astroclick


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2010, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Grazie Ivaldo come sempre!
Io per ora mi servo del tuo Astrogemini!
Dslrfocus va come un diesel sulla 350d.


Vabbè, ma una prova tanto per rendermi felice...
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010