1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio parco OCULARI...
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 21:01 
CIAO, rieccomi x un consiglio,si si lo so che rompo ma siete il mio punto di riferimento.....
avendo venduto lo SC 8' f/10 E DOVENDO ACQUISTARE UN NEWTON 10'' F/5 su EQ6 sky scan ho vanduto anche gli oculari tranne il celestron ultima 7,5mm (MADE IN JAPAN).
dunque la mia intenzione è :TMB-burgess planetary 4mm
waler da 18mm (82° GRADI DI CAMPO)
poi sono molto incerto su un UWA da 30mm MA NON SARANNO TROPPO POCHI GLI IN GRANDIMENTI ?O MEGLIO X COSA LO UTILIZZEREI???
MAGARI QUEI SOLDI POTREI UTILIZZARLI X ALTRO MATERIALE?

grazie a tutti coloro che sapranno consigliarmi
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un 4mm,un 7,5,un 18 e un 30 mm.Forse il 4 mm è un pò troppo.Piuttosto un'oculare intermedio tra il 7,5 e il 18.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho anche io un newton F/5 ma mi sono fermato a 20cm :wink:
In compenso, qualche consiglio posso dartelo e il primo che mi viene in mente è di non comperare oculari oltre i 20-25 di focale. Le aberrazioni extrassiali di un newton F/5 sono molto pronunciate, i bordi del campo di (costosi) grandangolari verrebbero compromessi.
Col Meade ho un campo di 1.2° ma quello veramente corretto e pulito è 0.5° :!:

Detto questo, un corredo buono per un newton F/5 è del tipo 20-25 (a seconda del campo reale), 12.5, 10 e poi gli oculari per l'alta risoluzione: puoi spingerti tranquillo fino al 5mm, e forse anche al 4. Vedrei bene gli Hyperion 17 e 13, un Plossetto :wink: da una decina di mm e per finire Ortoscopici da 7mm in giù.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti serve un 13mm minimo, considera comunque che le focali corte le usi con buon seeing, quindi un oculare con focale media tipo 13 serve sempre perchè spesso rapprsenta il limite degli ingrandimenti.

io al momento ho 7.5, 10, 17, 25. il prossimo che prenderò (anno nuovo) sarà un hiperyon da 13 e magari in futuro un burgess planetary di corta focale.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
17mm Hyperion con i due anelli di prolunga che, singolarmente o assieme, ti danno la bellezza di altre tre focali minori (13,7-12-10,5), oppure il 21mm seguendo lo stesso criterio.
Poi un 32mm/67° GSO da meno di 100€.
Con 250€ in totale hai un parco oculari completo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010