1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ricevuto alcune richieste di spiegazioni su come si riesce ad arrotondare le stelle mosse dovute a una guida non precisa o a qualche raffica di vento di troppo.
Ho preparato perciò una piccola pagina web che spero possa essere d'aiuto, soprattutto ai principianti che spesso hanno questo problema.
Il link è http://www.renzodelrosso.com/articoli/foto_mosse.htm
Commenti e critiche sono ovviamente gradite

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande Renzo!!!

Grandissimo veramente!!

Spero di non averne mai bisogno, ma in caso potrebbe tornare molto utile! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è proprio quello che mi stavo chiedendo in questi giorni...come si farà? grazie

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Naaaaaaaa! Questa si che è bella!
Ma si può applicare anche alle stelle allungate sugli angoli per effetto della (non)spianatura delle ottiche?

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti.
Per Sergio: No. Il sistema corregge solo il mosso da guida scadente e purché sia poco.
Provate e ve ne rendete conto.
Al limite può arrivare a correggere la rotazione di campo ma la procedura è un filino più complessa e purché sia appena accentuata.
D'altra parte il possibile si fa sempre. L'impossibile qualche volta.
Per i miracoli mi sto ancora attrezzando. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Renzo, rinfrescare la memoria è sempre utile :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho usato pochissime volte questa tecnica in versione modificata (anche perche' mi rompo ad elaborare) pero' se si tratta di una o poche pose sul totale credo che valga la pena scartare l'immagine... visto che comunque l'immagine ha un SNR piu' scarso delle altre-

Certo.. se si ha poco materiale.. tutto fa brodo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo tutorial Renzo.
Grazie

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ho usato pochissime volte questa tecnica in versione modificata (anche perche' mi rompo ad elaborare) pero' se si tratta di una o poche pose sul totale credo che valga la pena scartare l'immagine... visto che comunque l'immagine ha un SNR piu' scarso delle altre-

Certo.. se si ha poco materiale.. tutto fa brodo :)

Infatti ho fatto il tutorial soprattutto per i principianti (che hanno una certa tendenza ad avere una percentuale maggiore di foto mosse :P )
D'altra parte anch'io ultimamente avevo poco materiale visto il meteo di questi ultimi mesi.
Non è che per caso ci sono troppe persone affette da strumentite? :twisted: :twisted:

Grazie anche ad Andrea e Massimo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tutorial recupero stelle mosse.
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un sistema davvero geniale :D
grazie mille.
Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010