1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai ulteriori prove sostituendo prima a un tubo e poi all'altro l'MTO o un altro strumento di guida e/o di ripresa.
Poi fai i confronti.
Se il mosso c'è su tutte le configurazioni si tratta di flessioni fra i due tubi per cui il maggior indiziato diventa la piastra di raccordo.
Se invece in una configurazione non hai moso allora l'indizi sono a carico del tubo che non hai usato in quella configurazione.
Comincia a eliminare le cause una a una.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come si suol dire"mal comune mezzo gaudio" :?
Chris io ho il tuo prob. a 30 min di posa e a volte anche a meno

http://forum.astrofili.org/userpix/123_veloprova_1.jpg

chiaramente nessun problema quando guido e riprendo con la stessa st7.

Per me l'ultimo indiziato è il foc, anche nel tuo caso, la barra geoptik che hai è granitica, quindi la escluderei, forse forse leggera flessione del tubo da 80 con 1 solo anello, ma dovrebbe dare errori diversi.

Come al solito sai dove abito se una sera vogliamo toglierci dei dubbi, montiamo i 2 nanetti con i foc ottimi e si parte con le pose interminabili.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehehhe :)

30 minuti per me sono un sogno!!!
ad ogni modo escludo anche io la barra geoptik...
e' una bestia e non si flette neanche con il c9 secondo me!!

si potrebbe essere interessante la prova :)
ah.. ovviamente stasera le prove saltano causa maltempo!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A priori non escludo mai niente.
Ricorda che basta una frazione di angolo di flessione per dare quel mosso fastidioso.
L'unica è andare, se possibile, per esclusione.
Come diceva un noto investigatore in un romanzo:
"Una volta che hai escluso tutto ciò che siuramente non c'entra, ciò che rimane, per quanto possa apparire improbabile, è quello che cerchi!".

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se fosse sicuro al 100% di tutto il resto penserei alla barra...
ma al momento e' l'ultima indiziata.
Le foto non rendono giustizia... e' veramente massiccia e rigida!

Al momento ho cambiato il portaoculari della guida che era "molto cinese".... ma rimando causa maltempo :S


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Provo a dire anch'io la mia, anche perchè, un po' piu' di un anno fa, ho avuto gli stessi problemi di Christian.

Per confermare problemi legati alla flessione differenziale tra tele di guida e tele di ripresa, l'unico modo è, come già suggerito, di fare un tentativo di guida fuori asse.

Anche se la flessione dipendesse dal tele di ripresa, in questo modo l'immagine sarebbe comunque perfetta e ti permetterebbe di eliminare tutte le altre cause.

Tieni conto del fatto che una strisciata di 10 pixel corrisponde ad uno spostamento differenziale di circa 70-100 micron (cioè meno di 1/10 di millimetro) e anche oggetti che sembrano solidi come una roccia possono flettere quanto basta per causare questo spostamento.

Nel mio caso il problema era causato dal tubo di plastica del tele di guida che non era esattamente rigido ... :(

Ciao,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010