1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma il campo di vista scritto il quel modo che senso ha?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Io chiedevo che scrivessi le formule con i calcoli qui, non che ti affidassi a un foglio elettronico.
Ti serve molto di più fare due conti a mano che mettere dei numeri in delle caselle e avere i risultati belli e pronti.



Hai ragione!
Ho messo la scheda excel, ma intendo imparare come calcolare i vari parametri...

Mentre per gli ingrandimenti è una sciocchezza, per gli altri dove trovo le formule?

ciao e grazie! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho guardato i valori del 16"
Mi sembra che ci siano alcuni errori di base. In alcuni casi sono errori significativi in altri meno.
Ma li ho visti solo io???

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Io chiedevo che scrivessi le formule con i calcoli qui, non che ti affidassi a un foglio elettronico.
Ti serve molto di più fare due conti a mano che mettere dei numeri in delle caselle e avere i risultati belli e pronti.



Hai ragione!
Ho messo la scheda excel, ma intendo imparare come calcolare i vari parametri...

Mentre per gli ingrandimenti è una sciocchezza, per gli altri dove trovo le formule?

ciao e grazie! :)

Le formule sono nel foglio excel
Basta leggerle. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ecco stasera nevicherà a Roma dopo tantissimi anni e so di chi sarà la colpa!!! :twisted: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Le formule sono nel foglio excel
Basta leggerle. :wink:



Sarò cecato, ma non le vedo :twisted:

Io uso Open Office, non ho Office di Windows...ma dovrebbe funzionare ugualmente tutto bene...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
Untitled-1.gif
Untitled-1.gif [ 19.79 KiB | Osservato 699 volte ]

Ecco le formule nel foglio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Ecco stasera nevicherà a Roma dopo tantissimi anni e so di chi sarà la colpa!!! :twisted: :lol:


A Senigallia chiuderanno le scuole, come a Washington :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il vecchio al nagler suggeriva di utilizzare un fattore di 1,4 -1,5 per scalare gli oculari , MA sulle focali medio-lunghe si scala partendo dal field stop dell'oculare mentre su quelle corte dall'ingrandimento.
Io dopo compra e rivendi mi tengo stretto l'ethos 13 (157x) come tuttofare sul deep saldato al focheggiatore, poi un ho 7 (292x) e un 5 (410x) per gli ingrandimenti alti.

Se proprio mi venisse una megaocularite l'ethos 21 (da 97x) sarebbe il mio sogno, ma assolutamente niente nel mezzo delle 2 focali.
(avendo pero' i pan24 --da 85x- per la binoculare , resisto alla tentazione e uso uno di quei 2, per gli ingrandimenti piu bassi, anche se il campo e' quello che e').

Andrea, ascoltami, nn stare a buttare via troppi soldi per averne sempre "uno in piu".
Piuttosto fatti un viaggio nell'emisfero australe con un binocolo.

Ciaooo!!!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Andrea, ascoltami, nn stare a buttare via troppi soldi per averne sempre "uno in piu".
Piuttosto fatti un viaggio nell'emisfero australe con un binocolo.

Ciaooo!!!! :D


Hai proprio ragione Vale!!

Inizio a risparmiare per il viaggio.... e per l'ethos 21!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010