1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 11:32
Messaggi: 45
Finalmente la galassia ha passato l’albero!!!

DOMENICA 7 Febbraio ore 24,00 Devo dire che la modifica apportata al set up ha portato buoni effetti. L’allegerimento del setup ha reso possibile una migliore gestione della guida.

Somma we calibrazione DDS
Successivamente l’immagine è stata trattata con cs4 .
Regolazione livelli
bilanciamento del colore
Recupero del colore “Selective color”
maschera di contrasto
noise
e per finire una leggera riduzione del diametro stellare

http://www.webalice.it/federico_testa/s ... _m101.html

commenti sempre graditi?
:mrgreen:

_________________
http://www.webalice.it/federico_testa
Vixen R200ss
Skywatcher ED80 pro
Montatura RM 300
Montatura Skywatcher EQ6 pro
Guida Magzero 5m
Camera: Atik 4000le monocromatica
Canon Eos 350D moificata
filtri Astronomik LRGB + HA-SII-OIII
Flatbox autocostruita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 7:21 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente una buona foto!!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La galassia ha dei toni troppo accesi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Bella immagine, però secondo me c'è un po' troppo blue e forse hai usato un po' troppo wavelet? oppure qualche filtro anti rumore?...vedo le stelle parecchio strane

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è una bella moto ma concordo sull'elaborazione un pò troppo spinta......
complimenti comunque :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con gli interventi precedenti, il materiale c'è ma è troppo sovraelaborato!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ricorda tanto la mia m101 che ho ripreso a maggio sull'amiata con il mio 15cm
http://www.flickr.com/photos/zio81/3570839021/sizes/l/

solo che io l'ho ripresa con un 15 f5.

concordo con gli interventi precedenti.. troppo satura.. e anche tu come me non sei riuscito a evidenziare le zone rosse hII.. forse è proprio la 350d che è poco sensibile..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 14:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Scrivi in calce che hai una EOS350 modificata, ma senza filtro...Immagino intenda dire senza il filtro Baader o similari che di solito si utilizzano per bloccare comunque l'infrarosso pur lasciando passare l'H-Alpha. Ora la tua foto pare morbida parecchio, a parte le sovra elaborazioni, il che mi induce a ritenere che l'IR sia passato e abbia contibuito logicamente a ridurre la nitidezza generale che hai probabilmente cercato di recuperare dandoci giù con la elaborazione.
Come hai proceduto per il bilanciamento dei colori? Fatto qualche settaggio "custom" preventivo?
Per tua conoscenza la ripresa delle galassie NON richiede necessariamente una reflex modificato in quanto la emissione avviene principalmente nel blu dove il filtro "hot mirror" applicato dal costruttore è trasparente a questa lunghezza d'onda. Magari se ti capita di avere un'altra refles non elaborata puoi provare a usare quella per questo tipo di riprese.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 11:32
Messaggi: 45
Intanto grazie a tutti per i consigli che sono sempre molto accettati.
Ho 2 350d una completamente senza filtro e una con filtro baader.
Questa foto è stata effettuata con la 350 con filtro mod baader.

Adesso ho acquistato un ccd Atik 4000 le...arriverà tra una ventina di giorni e vedremo se le cose miglioreranno.

Per quel che penso io credo proprio che le digitali hanno dei limiti nella cattura dei segnali e che più di tanto non si può ottenere tralasciando il fatto che in questo caso sono stato io a sbagliare l'elaborazione


grazie ancora a tutti

_________________
http://www.webalice.it/federico_testa
Vixen R200ss
Skywatcher ED80 pro
Montatura RM 300
Montatura Skywatcher EQ6 pro
Guida Magzero 5m
Camera: Atik 4000le monocromatica
Canon Eos 350D moificata
filtri Astronomik LRGB + HA-SII-OIII
Flatbox autocostruita


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 ha passato l'albero
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 17:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Cita:
Ho 2 350d una completamente senza filtro e una con filtro baader.


Qualora dovessi decidere di venderne una, io sarei interessato a quella senza nessun filtro : Mi serve per foto paesaggistiche all'infrarosso.

Saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010