1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 08/02/2010 rgb x 2
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Marco, dettagli molto fini, in particolare la seconda immagine rgb, e un bel senso tridimensionale.
Belli anche i colori, forse un pelino troppo saturi. Il piccolo rumore non disturba affatto, anzi rende l'immagine a mio avviso + naturale.
Direi che hai trovato la quadratura del cerchio, anche se vedo che stai ancora cercando lo strumento perfetto... :roll:

Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 08/02/2010 rgb x 2
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Phoenix ha scritto:
Ciao Marco :wink: vedo che ti ostini ad adottare questa storia del metodo standard , che ti ripeto ,è sbagliato perchè ogni ripresa è a se e non puoi tirare i filtri o fare altri passaggi con una scaletta standard.
vediamo cosa ne pensano gli altri di questo tuo concetto :P
Il tuo Marte ,comunque, è ottimo sotto ogni punto di vista.solo un appunto ....guardandolo da vicino noto una granulazione molto fina come se sul "reduce noise" avessi tirato troppo lo sharpen :wink: :mrgreen:



vedo di spiegarmi meglio,
non intendo dire che applico lo stesso livello di WT o di UM su tutti i canali,ovviamente questo varia in base alla dinamica di acquisizione,infatti x le 2 riprese ho agito in modo diverso perchè la 2° aveva una trasp. sensibilmente minore,intendo dire che i livelli su cui ho agito sono gli stessi e i passaggi sono gli stessi.
grazie ancora a tutti x i complimenti.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 08/02/2010 rgb x 2
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Marco, bè che dire, quando il seeing c'è sforni immagini da paura, complimenti davvero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 08/02/2010 rgb x 2
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho tolto un filo di rumore...


Allegati:
20100208_2133_guid copia2.jpg
20100208_2133_guid copia2.jpg [ 37.57 KiB | Osservato 539 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 08/02/2010 rgb x 2
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Non trovo l'aggettivo giusto in nessuna lingua.
Solo...Complimenti (clap clap clap)

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 08/02/2010 rgb x 2
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco ottimo marte, ottimi dettagli, ottimo bilanciamento cromatico :D
Preferisco la seconda ripresa -seconda della nottata intendo- e quel poco di rumore forse effettivamente non disturba poi così tanto :wink:
A presto
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 08/02/2010 rgb x 2
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche a voi! :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 08/02/2010 rgb x 2
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Adesso è veramente bella, ottimi i dettagli, azzeccato il bilanciamento cromatico, rumore scomparso.........insomma perfetta !!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010