Ciao a tutti;
non sono abituato a postare in questa sezione, perché il profondo cielo non è proprio il mio pezzo forte, ma ci provo lo stesso.
Ho ritrovato nell'hard disk delle riprese di galassie effettuate tra la primavera e l'estate scorsa, così le ho elaborate e pubblicate sul mio blog. Si tratta di sei classiche e bellissime galassie, riprese da un cielo scuro con magnitudine limite intorno (e forse oltre) la sesta, con un Newton Skywatcher da 250 mm e camera CCD ST-7XME, a risoluzione medio-alta (grazie anche al buon seeing delle serate).
Grazie all'eccezionale sensibilità di questa camera (efficienza di picco dell'85%) ho ottenuto abbastanza segnale con sole due ore di esposizione totale, suddivise in 4 esposizioni da 30 minuti ciascuna.
Sono visibili alcuni grandi aloni stellari attorno ad M94 ed M96 ed i getti di H-alpha che escono dal nucleo di M82, anche senza l'uso dell'apposito filtro.
Tutte le immagini sono in scala di grigio (non amo il colore, come il grande Danilo!), riprese senza alcun filtro.
Il tutto è visibile qui:
http://blog.lezionidiastronomia.it Spero non sfigurino troppo in mezzo a tutti i vostri capolavori.
A presto
http://blog.lezionidiastronomia.it