Ciao Morpheus
Vediamo di andare con ordine.
A quanto ho capito il bilanciamento in AR è andato a buon fine (basta effettivamente spostare i contrappesi sulla barra in acciaio). Per quanto riguarda il bilnaciamento in DEC, non capisco il problema! Il motore è solidale alla montatura, ergo il peso del suddetto lo controbilanci quando fai il bilanciamento in AR,
Facendo poi slittare avanti e indietro il tubo con slitta annessa nella sede della montatura bilancierai l'asse di dec. Non ho dunque capito bene le tue difficoltà, prova ad essere più preciso.
Per lo stazionamento: stai facendo un errore di fondo nel concepire il funzionamento della montatura!
La montatura, appunto, non va puntata verso sud come fai te, bensì verso la stella polare, ovvero verso NORD ! E il fatto di avere o meno la motorizzazione non fa cambiare di una virgola la procedura!
COn il cannocchiale polare devi puntare la stella polare, utilizzando i movimenti in altezza-azimuth che la montatura possiede alla base (bada, non devi agire sugli assi di RA e DEC), Se il treppiede è in bolla alla fine la scala graduata della latitudine dovrebbe segnare, appunto, la latitudine del luogo da dove vai osservando.
Una volta che la montatura è stazionata stop, NON devi più muoverla!! Se vuoi puntare dei soggetti a sud allora devi andare ad agire sugli assi di RA e DEC fino a che il tubo (o il cercatore) non stiano puntando il soggetto voluto. Ma la base della montatura rimane ferma, e sempre "puntata" a nord !!! Questo è fondamentale.
Una volta fatto tutto ciò puoi stringere le frizioni ed accendere i motori. Mediante il continuo moto del motore di RA il telescopio seguirà automaticamente il soggetto inquadrato, per un tempo dipendente dalla bontà dello stazionamento effettuato.
Mediante il motore in DEC potri apportare aggiustamenti all'inseguimento, centrando il soggetto, o muovendoti per osservarlo meglio. Ovviamente potrai anche andare ad agire in RA col motore, una volta effettuato lo spostamento il motore riprenderà ad inseguire normalmente.
Se vuoi muovere il telescopio a mano (cosa che fari spesso perchè per grandi spostamenti utilizzando i motori ci metti una vita) ricordati di sbloccare le frizioni.
Spero di esserti stato di aiuto
Saluti
Marco
p.s = ti segnalo anche questo mio semplice articoletto:
http://astrolab.altervista.org/Articoli/stazionare.html
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"