1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante l’inquinamento luminoso del mio sito urbano (5 Km da Malpensa), nonostante il rumore termico di riprese effettuate nel caldo mese di luglio 2009, dopo una permanenza forzata nell’HD del PC, ecco l’elaborazione della zona sottostante M51, ricca di galassiette.

Immagine a media risoluzione
http://img682.imageshack.us/img682/4359 ... stopgi.jpg

Immagine a pixel reali
http://img707.imageshack.us/img707/4359 ... stopgi.jpg


9 serate, 360 immagini da 300 secondi riprese a 800 ISO con Canon 300D applicata a SC Meade 8”.
Focale portata a 1260mm con riduttore 0,63X, filtro UHC-E Eos clip, montatura EQ6 guidata con Magzero su APO 80/560 Tecnosky.

Calibrazione immagini, somma delle migliori 250 immagini ed elaborazione con IRIS e PS

Critiche, suggerimenti e commenti sono sempre ben accetti


Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendido campo e complimenti per la pazienza
Sommare 250 immagini (selezionate) da 6 Mpixel cadauna non è assolutamente uno scherzo.
Molto buona la puntiformità stellare (nei limiti dell'ottica usata)
L'unico appunto, a mio gusto personale, è l'eccessiva saturazione delle stelle, soprattutto quelle azzurre.
Per il resto, come dicono oltralpe, CHAPEAU! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso che associarmi ai complimenti di Renzo! Ottima immagine come dettaglio, colori ed inseguimento. Tante ore di posa ti hanno permesso di ottenere un risultato di tutto rispetto ed anche l'elaborazione (soprattutto l'elaborazione, altrimenti sembra merito solamente della strumentazione e del "tempo"! :D ) è stata ottima. Da prendere come termine di paragone per siti inquinati da luci "maligne"!
Bravo.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,
complimenti per la bellissima immagine, molto pulita e con dei bei colori.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti per l'immagine...per la pazienza ....la perseveranza..
insomma chi la dura la vince!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima immagine, complimenti e un apprezzamento particolare per impegno e competenza :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meravigliosa.....
le stelle poi sembrano uscite da un apo.....
è un vero peccato che sia stata fatta da un sito inquinato....
non oserei immaginare il risultato.........

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Campo davvero notevole, le numerosissime pose hanno pagato in termini di riduzione rumore generale, gradevolissima

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto gradevole. Complimenti per la costanza.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intorno al vortice
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita, ben 250 frames??? Come diavolo hai fatto ad elaborarli tutti senza impazzire (sia tu che il pc!)?!?!?
Complimentissimi, anche le galassiette di contorno sono adorabili!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010