1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte rgb 1 febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 0:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima prova di ripresa in rgb fatta con il mio amico Stefano Girotto ,postero' in seguito i dati e i parametri
saluti
Fausto e Stefano


Allegati:
marte_RGB 2.jpg
marte_RGB 2.jpg [ 3.42 KiB | Osservato 513 volte ]

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte rgb 1 febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao attendo di sapere i parametri di ripresa, focale, camera e filtri usati.
L'immagine la vedo un pò tendente al giallo ma nel complesso è davvero una buona ripresa con tanti dettagli visibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte rgb 1 febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1421
Località: Veneto
Se questa è una prova, figuriamoci cosa tirerari fuori nelle prossime riprese! :shock:

ciao Fausto

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte rgb 1 febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
é un ottima ripresa :shock: con un dettaglio molto inciso .
a mio parere con un elaborazione accurata potrebbe essere uno dei migliori Marte in circolazione :wink: quell'alone intorno bluastro si puo eliminare benissimo .
potrei prendere la tua immagine ed elaborarla ma senza il tuo consenso non mi permetto . :mrgreen: :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte rgb 1 febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fausto
Molto bella e dettagliata ottima foto
Ciaooo :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte rgb 1 febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' sicuramente una splendida ripresa. Sul mio monitor però vedo qualcosa che non va nei colori. Non ricordo d'aver mai visto così tanto verde nelle varie versioni di Marte che mi è capitato di vedere.
A parte quello, è magnifica.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte rgb 1 febbraio
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 16:15
Messaggi: 100
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pilloli ,si si ho visto che c'e' qualcosa di strano sicuramente dovro' centrare meglio l'rgb ,purtroppo non ho molta esperienza su questa tecnica chiedero' a Tiziano Olivetti di farmi un po di scuola..
ciao di nuovo Grazie
Fausto

_________________
sduf II 400 f.4
ccd starlight SXVF-H36
ccd guida atik16 ic


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010