1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Grazie della info, vuol dire che mi orienterò verso altri "vetri".
Purtroppo non ci incontreremo in aeroporto, parto da Malpensa.



Basta suddividere accuratamente le varie fatture.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del tuo report fonta16.
Ormai mi rendo conto che la mia idea di tener aggiornata la prima pagina di questo topic, con tutti gli oculari testati sul nostro binocolo e le impressioni ricavate, sta diventando un impresa ardua ed è meglio lasciar perdere. Sono troppi quelli che vanno a fuoco..... :D
Forse sarebbe meglio fare un elenco di quelli che non lo pescano.... :wink:

Per quanto riguarda l'hyperion zoom, ti confermo che anche col vecchio sistema di ritenzione degli oculari non si raggiunge il fuoco. Sul mio ci sono riuscito solo avvitando, direttamente al barilotto dell'oculare, le lenti della mia barlow meade 140.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
esatto, forse sarebbe meglio indicare quelli che non vanno a fuoco...

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
allora,risolto definitivamente 'sto dubbio della vignettatura o meno dei TV panoptic da 24 mm? quantro vignettano? borso sfumato ok, ma da fastidio?
nessuno che, preso da sacro fuoco, abbia infilato dei pentax?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
allora,risolto definitivamente 'sto dubbio della vignettatura o meno dei TV panoptic da 24 mm? quantro vignettano? borso sfumato ok, ma da fastidio?
nessuno che, preso da sacro fuoco, abbia infilato dei pentax?



Eh già :roll:

io per non sbagliare (e spendere meno :oops: ) sto aspettando una coppia di x-cel da 25mm :P

dai conti dovrei sfruttare i 2,4° disponibili...vedremo :?

saluti

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto che RPoptix lancia il Nexus II, che credo che sia identico alla precedente versione tranne che per il colore nero dello scafo.
La novità sta nell'aggiunta, a costo invariato, di una coppia di oculari intermedia 35X ( il binocolo diventa ora il 23-35-41x100 ).
Forse visto che gli oculari di serie non sono il fiore all'occhiello di questo binocolo, non era meglio ridurre anche a una sola coppia, ma più buona?

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
monpao ha scritto:
Forse visto che gli oculari di serie non sono il fiore all'occhiello di questo binocolo, non era meglio ridurre anche a una sola coppia, ma più buona?


Si concordo con te, ma la scelta non è a livello tecnico, ma commerciale... :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Io ho proprio la versione 2, con tre coppie di oculari. Giuliano di Tecnosky mi ha detto che i Cinesi non lo consegnano senza le due coppie standard, quindi le lascia nel pacchetto comunque, non saprebbe di cosa farsene altrimenti. La nuova coppia di 15mm e' ottima per questo strumento, offre 35X ben corretti e molto comodi da usare.

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fonta16 ha scritto:
Io ho proprio la versione 2 ...


Credo sia la versione 3 che poi è un ritorno alla 1 :mrgreen:

Hai il click e non l'anello di serraggio per gli oculari, vero?

questo non me lo spiego...un ritorno al passato?

di sicuro hanno recuperato quei pochissimi mm per andare a fuoco quasi con tutti gli oculari...

però sul mio, anche con le scanalature, meccanicamente gli oculari van bene un po tutti!

Mah :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per il 23-41x100
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'attesa che arrivino i WO UWAN da 16mm non ho resistito ad una offerta sull'usato, un Panoptic 19mm, se rende come si deve ne prenderò un'altro, sennò resta sempre un ottimo oculo per il dobson

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 255 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010